Secondo un report del Cnr sono in calo, rispetto al 2014, decessi e danni causati da frane e inondazioni in Italia nel 2015. Il report parla di 18 morti, 25 feriti e oltre 3.500 tra sfollati e senzatetto in 88 comuni, distribuiti in 19 regioni. Una tendenza in calo anche rispetto agli ultimi 5 e […]
Le zone costiere son a rischio a causa degli eventi estremi causati dai cambiamenti climatici. I costi dei danni causati da questi eventi potrebbero aumentare moltissimo a meno che non si adottino immediatamente misure di prevenzione. A dirlo una ricerca italiana sulle coste adriatiche che trova conferma in una ricerca internazionale. Secondo una ricerca condotta […]
Dopo i tragici fatti in Sardegna, l’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica (Irpi) del Cnr ha diffuso come il tasso di mortalità per inondazione in Sardegna negli ultimi cinquant’anni sia più alto della media nazionale. Infatti, mentre il numero delle vittime causate delle frane risulta inferiore alla media nazionale, sulle inondazioni la situazione si ribalta con il 50% in più di perdite rispetto alla media. Dal ’63 ad oggi secondo l’Irpi sono 92 le vittime interessate dai fenomeni idrici (50) e geologici (42) in Sardegna, a cui vanno purtroppo aggiunti i drammatici dati di queste ore
Secondo l’Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica la Sardegna avrebbe la percentuale più alta di vittime per frana in Italia se si considera il periodo dal 1963 al 2013. 92 sarebbero le vittime fino ad oggi. Alcune note per i dati del catalogo storico degli eventi con danni alla popolazione. “Negli ultimi 50 anni […]
Maremma, area del grossetano. Ma anche Alta Tuscia e Riserva Naturale Selva del Lamone. Le abbondanti piogge dei mesi scorsi e le conseguenti inondazioni hanno lasciato strutture e territorio in ginocchio. Un’oasi di verde che rischia di subire gli effetti devastanti del cambiamento climatico, effetti che sono spesso anche conseguenza dell’azione dell’uomo. In particolare, la sede della Riserva Naturale del Lamone, sita in parte presso un antico lavatoio riqualificato, usata un tempo come location del Pinocchio di Comencini, rischia l’inagibilità permanente
Secondo una ricerca pubblicata sul Journal of Hydrometeorology il sistema internazionale di monitoraggio globale dell’acqua non è affatto affidabile e il numero delle stazione di rilevamento sta diminuendo sempre di più. La conseguenza è che non abbiamo previsioni affidabili su quando la siccità potrebbe colpire e quali luoghi della Terra coinvolgerebbe. Senza acqua non è […]
I residenti della capitale thailandese, Bangkok, hanno detto che le inondazioni continuano a crescere nei quartieri più poveri a nord e ad ovest del centro città, che rimane in gran parte asciutto. Il contrasto tra il centro città e le periferie più povere sta alimentando la rabbia crescente contro il governo, che sta utilizzando una […]
Le autorità della Birmania dicono che centinaia di persone sono morte e disperse nelle inondazioni improvvise a seguito di una tempesta tropicale, vicino al confine con il Bangladesh. Il Myanmar Times cita funzionari nella città di Magwe Divisione Pakoku che dicono che la tempesta che ha colpito domenica, ha causato la perdita di più di […]
Il bilancio delle vittime delle alluvioni in Thailandia ha raggiunto 342 vittime e le inondazioni stanno raggiungendo la periferia di Bangkok. Il primo ministro Yingluck Shinawatra ha sollecitato i residenti della capitale thailandese venerdì a spostarsi con i loro effetti personali in altura, ma ha chiesto loro di non agire nel panico. L’acqua è di […]
Un rapporto presentato da Greenpeace e Isde (Medici per l’Ambiente) dice che l’aumento dell’effetto serra porterà a aumento di malattie da inquinamento atmosferico, eventi meteorologici estremi, cambiamenti nella geografia delle malattie infettive e delle parassitosi, perdita della biodiversità. Aumento mortalità. I dati confermano che la mortalità umana cresce del 3% per ogni grado di aumento […]