Wikipedia è un fenomeno eccezionale del web, ma potrebbe nascondere delle insidie soprattutto ora che sono sempre di più coloro che usano internet per cercare informazioni relative alla salute. Infatti secondo una ricerca pubblicata sul Journal of the American Osteopathic Association il 90 per cento degli articoli su argomenti inerenti la medicina su Wikipedia contiene errori. Lo […]
La Federal Communications Commission degli Stati Uniti ha votato per rilasciare una proposta per Internet a due velocità, proposta che ha subito acceso violenti dibattiti sulla cosiddetta net neutrality, che imporrebbe ai fornitori di banda larga di impegnarsi ad offrire la stessa velocità a tutti. Il voto della FCC dello scorso giovedì approva un avviso di proposta di regolamentazione e apre […]
Si chiama Heartbleed il bug che sta minacciando due terzi dei server nel mondo. Si tratta di un errore nel sistema di criptaggio su Internet che potrebbe rendere vulnerabili i sistemi. Gli esperti ipotizzano che probabilmente molti sistemi siano stati vulnerabili per mesi. A rischio anche dati sensibili come quelli di conti bancari e carte […]
L’ultimo decennio ha visto un cambiamento notevole nel modo in cui le persone utilizzano Internet per la loro salute. Dai dati emerge che sono sempre più coloro che ricorrono al web per diagnosticare un problema di salute per sé stessi o per altri. Dunque l’universo online sembra avere la meglio sul medico di famiglia. La […]
Il Movimento italiano dei genitori (Moige) ha lanciato, insieme con la Polizia di Stato, un progetto sulla sicurezza del web per i giovani che si chiama “Per un web sicuro”. Alla presentazione del progetto l’associazione ha reso noti i risultati di un’indagine condotta su mille studenti dalla quale si evince che 6 ragazzi su 10 […]
E’ stato presentato il rapporto “Mobile internet access and use among European children” realizzato nell’ambito del progetto Net children go mobile finanziato dal Safer Internet Programme della Commissione Europe. Lo studio ha coinvolto 2000 bambini e ragazzi fra i 9 e 16 anni che hanno risposto a domande sull’uso di dispositivi mobili. I ragazzi provenivano […]
Torna a Pisa dal 10 al 13 ottobre la terza edizione dell’Internet Festival, che vedrà protagonista anche il Consiglio nazionale delle ricerche, con un ricco calendario di iniziative. Pisa è il simbolo della nascita dei domini .it e per questo è stata scelta come sede del Festival
Ansia insonnia e problemi sessuali: sono i sintomi dei nuovi mali dell’era tecnologica, il tecnostress. Chi lavora la computer sa cosa vuole dire praticamente multitasking, connessione continua, impossibilità a staccarsi dallo schermo, qualsiasi esso sia, computer, tablet o smartphone. La connessione pare seguirci ovunque. Con delle conseguenze anche gravi, dai disagi a seri disturbi. A […]
Si chiamano “smart drugs” e sono le droghe che si possono acquistare facilmente on line sotto il nome di altri prodotti. Il Ministero della Salute ha lanciato un vero e proprio allarme perchè queste droghe rappresentano un pericolo soprattutto per i più giovani. Queste droghe sono facili da acquistare, ma difficili da individuare per gli […]
Il continuo mutamento del mondo on-line si traduce spesso in un “sovraccarico” mentale a scapito della conservazione della memoria a breve termine. Questo è quanto sostengono i ricercatori del Royal Institute of Technology (RIT) a Stoccolma, Svezia. Alla fine, questa perdita di inattività del cervello può alterare i processi cerebrali e il modo in cui […]
Il Wi-Fi libero potrebbe presto essere realtà in Italia, riportandola allo stesso livello di molti paesi europei dove è possibile accedere al Wi-Fi “sponsorizzato” da locali o enti senza necessità di fornire le proprie generalità
E’ stato avviato in Nuova Zelanda il progetto con il quale Google intende ampliare i propri clienti. S i tratta di raggiungere tutte le persone nel globo che ad oggi non sono ancora connesse. Sono 4,8 miliardi le persone che ad oggi sono fuori dalla rete. Si tratta di coloro che non hanno una connessione […]
Il gigante Google vuole portare internet anche in Africa sub-sahariana e in sud est asiatico attraverso un sistema di dirigibili per raggiungere i posti in cui i sistemi via cavo non possono essere installati. Il piano potrebbe collegare un miliardo o più persone. Le stesse reti potrebbero anche essere usate per migliorare il segnale delle […]
Ginevra, 30 aprile, 2013 – Circa venti anni fa il Cern pubblicò un documento storico in cui presentava una tecnologia che avrebbe rivoluzionato il mondo, non solo quello della tecnologia, ma della cultura e delle società in generale. Il progetto era il World Wide Web (ragnatela mondiale) diventata poi nota con web. Il punto centrale della sua enorme diffusione fu che, essendo il Cern un istituto di ricerca, rilasciò la spina dorsale del web in maniera libera da royalty (royalty-free)
Secondo una recente pubblicazione della dottoressa Anja Leist del dipartimento di ricerca universitario “Inside”, dell’Università del Lussemburgo, l’uso sistematico dei social network nelle terapia medica è ormai alle porte. Con l’aumento dei dispositivi user-friendly come i tablet, gli anziani prenderanno parte sempre più rapidamente alle discussioni sul web e ai forum on line. Secondo l’autrice, […]
L’Italia è al 50esimo posto su 144 paesi per la diffusione di internet. il dato è emerso durante la presentazione del rapporto “Global Information Technology Report – Growth and Jobs in a Hyperconnected World” del World Economic Forum a Ginevra. Uno scenario inquietante per un paese come l’Italia che si trova superata da paesi come […]
Internet è una necessità della nostra società, come la stampa, e deve rimanere libero e accessibile a tutti. E’ quanto ha affermato il padre del web, Tim Berners Lee, che agli inizi degli anni ’90 ha ideato gli ipertesti
Sono dieci i siti web di altrettanti comuni che sono stati oscurati dal garante per la privacy. Il motivo è che hanno diffuso dati sanitari sensibili con i relativi nominativi. Erano dati riguardanti il trattamento sanitario obbligatorio per alcuni cittadini: il fatto grave è che accanto al tipo di trattamento erano presenti anche i nomi […]
Una ricerca condotta su 1500 nonni inglesi sembra dimostrarlo. L’indagine ha assodato che nella stragrande maggioranza dei casi i nipoti preferiscono il web per un consiglio. I nonni, un tempo custodi di insegnamenti morali e conoscenze sul mondo, sono via via sempre più trascurati. Lo studio, commissionato da un’azienda inglese, la Dr Beckmann, ha dimostrato che soltanto […]
I risultati preliminari della ricerca, presentati questo mese all’International Neuropsychological Society Annual Meeting nelle Hawaii, mostrano che, dopo aver imparato ad utilizzare il celebre social network, gli anziani migliorano del 25% le loro funzioni cosiddette di “upload”, cioè la abilità di monitorare e controllare l’aggiunta o l’eliminazione di contenuti