Sono 450mila gli agnelli e i capretti macellati ogni anno per la Pasqua solo nel nostro Paese, secondo la LAV un consumo non necessario. Più di 3 milioni di animali, tra ovini e caprini in tutto l’anno. I più grandi consumatori sono Sardegna e al Lazio, seguite, ma in percentuali minori, da Puglia, Campania e Toscana. Oltre […]
Si è tenuto ieri a Milano il convegno della LAV, La Lega Anti Vivisezione, sulle specie aliene in Italia. Il convegno, dal titolo Alieni sulla Propria Terra ha messo in luce i problemi legati alla presenza di specie provenienti da altri territori che possono rappresentare una minaccia e dei costi anche ingenti. Secondo la LAV, […]
I cacciatori con licenza che verrano colti a cacciare di frodo non saranno imputati contro il patrimonio dello Stato. La LAV denuncia l’accaduto e promette di riproporre il voto “Con 388 no a fronte di 81 si l’Aula della Camera ha bocciato mercoledì scorso – forte del parere negativo dato da Governo e Commissione Giustizia […]
GENOVA – Lo scoiattolo grigio e quello rosso tornano a far parlare di sé, riaccendendo l’annoso e delicatissimo dibattito sulle specie alloctone, ossia quelle specie presenti in aree estranee al loro areale originario. A suscitare il rinnovato fervore, stavolta, una discussa sentenza del TAR che in seguito al ricorso della onlus V.A.S (Verdi Ambiente e […]
E’ stata trovata ieri, attaccata ad un cartello stradale, una testa di lupo. L’animale, ucciso e decapitato, va ad aggiungersi alla decina di lupi e ibridi ritrovati morti in Maremma a partire dall’inizio di novembre. L’episodio, un gesto barbaro, intollerabile, che denota una totale incapacità di comunicare per vie civili, si inserisce in un contesto […]
Lav e Marevivo hanno denunciato il sequestro da parte della Capitaneria di alcune confezioni sottovuoto contenenti filetto essiccato di delfino (mosciame), pronte per essere vendute e servite presso un noto ristorante del litorale di Civitavecchia. Le associazione si appellano al Ministro dell’Ambiente affinchè si approvi un piano urgente per individuare i fornitori. “Il sequestro è […]
La LAV ha pubblicato un dossier con i dati sulla sperimentazione animali in Italia dal 2007 al 2009. Secondo la LAV sarebbero in aumento le sperimentazione in deroga, soprattutto senza anestesia. Sono quattro le regioni in cui la maggior parte dei 2.603.671 degli animali sono stati usati come cavie nei 609 laboratori. 350 le procedure senza […]
Secondo unindagine di Eurispes più di 8 italiani su 10 sarebbero contrari all’uso delle pellicce. LAV e Animal equality scenderanno in piazza questo fine settimana per protestare contro gli allevamenti di animali da pelliccia ancora attivi in Italia e contro lo sfruttamento animale Questa nuova sensibilità verso gli animali, spiega Eurispes in una nota, è […]
La morte dell’orso Stefano, che ha scosso l’opinione pubblica, ma di cui ad oggi non si conoscono le precise dinamiche ha portato la LAV ha mettere una taglia di 2000 euro per chiunque fornisca informazioni utili a catturare chi si è macchiato del gesto efferato. “Chiediamo alla Procura della Repubblica competente ed alle Forze di […]
LAV e Marevivo, in occasione della giornata mondiale contro la cattività dei mammiferi, denunciano le gravi condizioni in cui vengono tenuti i delfini all’interno dei delfinari italiani. Questi luoghi, ben lungi dall’avere finalità di conservazione divulgazione, servono solamente alla realizzazione di spettacoli con gli animali, che però sono svrasfruttati, vivono in condizioni pessime, e possono […]
Gli inserti di pelliccia che si trovano sui cappotti dei bambini potrebbero contenere sostanze tossiche. a rivelarlo è la LAV, Lega Antivivisezione. Il pericolo di venire a contatto con sostanze nocive o addirittura cancerogene arriva questa volta delle pellicce vere, anche quelle che si trovano, come inserti, nei capi per bambini. E’ stata la LAV […]
Il consumo di carne durante le feste aumenta esponenzialmente, a causa della preparazione di piatti tipici che richiedono spesso ingredienti di origine animale. Per questo Natale, la Lav, Lega Anti Vivisezione, propone un menù vegetariano per salvare parte dei milioni di animali macellati e come idea per risparmiare in tempi di crisi
Ammonta a ben 3 miliardi di euro il giro d’affari delle zoomafie in Italia, secondo un rapporto della LAV, la Lega Anti Vivisezione.Il triste quadro emerge dal Rapporto Zoomafia 2011 redatto da Ciro Troiano, criminologo e responsabile dell’Osservatorio Zoomafia della LAV. La nuova edizione del Rapporto analizza lo sfruttamento illegale di animali ad opera della […]
Un giorno Febo uscì, e non tornò più. (…) Nel pomeriggio tornai all’Università, entrai nella Clinica Veterinaria. Il cuore mi batteva, non potevo quasi camminare, tanto ero debole e oppresso dall’ansia. Chiesi del medico di guardia, gli dissi il mio nome. II medico, un giovane biondo, miope, dal sorriso stanco, mi accolse cortesemente e mi […]