Una delle storie più famose della mitologia greca è quella che racconta delle Dodici Fatiche affrontate dal possente Ercole, molte delle quali consistevano nel cacciare ed abbattere feroci creature mitologiche, fra cui anche il gigantesco Cinghiale di Erimanto. Se una simile bestia fosse realmente esistita, probabilmente sarebbe stata molto simile alla creatura di cui parleremo […]
A volte piccole azioni possono fare una grande differenza, come mettere della paglia all’intero dei recinti dove si allevano gli animali. Prendiamo il caso dei suini. I maiali sono esseri curiosi, che formano gruppi sociali complessi e usano la loro intelligenza per esplorare il territorio dove sono allevati. Il loro istinto li porta a grufolare […]
Studiando i nostri antenati, secondo nuovi elementi di prova, si è scoperto che gli esseri umani cacciatori-raccoglitori del Mesolitico europeo acquisirono le pratiche per addomesticare i maiali dai primi nuclei di agricoltori già 4600 anni a.C., 500 anni prima di quanto ritenuto finora. Il team internazionale di scienziati, tra cui i ricercatori delle Università di […]
Shanghai – Prima 5 mila, circa 7 mila, poi 9 mila: ora siamo a 13 mila. I maiali morti i Cina fanno parlare di catastrofe, ma le autorità locali minimizzano. Nelle acque del fiume che attraversa Shanghai, sono state ripescate più di 13 mila carcasse di maiali in una decina di giorni. Un bilancio che non […]
E’ stato pubblicato questa settimana sulla rivista Nature, uno studio sul genoma dei maiali che dimostra come nei maiali europei scorra sangue asiatico. La pubblicazione su Nature avviene simultanemente ad altre pubblicazioni su altre riviste scientifiche che presentano insieme una grande indagine sul genoma dei suini. L’indagine getta luce su alcuni aspetti che possono migliorare l’allevamento, ma che possono anche aiutare la ricerca biomedica
Sarà Cremona, e in particolare il centro ‘Avantea’ del genetista Cesare Galli, il luogo in cui i suini transgenici verranno allevati a fini di ricerca e per la futura produzione di organi ogm che – per ora trapiantati sperimentalmente sui primati – potrebbero in futuro arrivare ad essere trapiantati sull’uomo. Il Consiglio superiore di […]
In un allevamento della Bassa Sassonia sono stati trovati livelli allarmanti di diossina, con centinaia di animali già abbattuti. Probabilmente il problema deriva dai mangimi usati, secondo l’Unione Europea stessa. Il portavoce del ministero dell’Agricoltura della regione della Bassa Sassonia, Gert Hahne, ha detto che centinaia di maiali sono stati già abbattuti e che in […]