Gaianews

medicine

  • Erbe medicinali, attenzione alle allergie e no ad uso disinvolto

    Erbe medicinali, attenzione alle allergie e no ad uso disinvolto

    Attenzione al consumo delle erbe medicinali. Il fenomeno in grande espansione, anche nel nostro paese, porta con sé infatti il rischio di reazioni allergiche indesiderate e a volte poco conosciute. Proprio per questo la comparsa di reazioni di varia natura non è facilmente riconducibile alla  causa reale e cioè l’uso di prodotti che contengono erbe medicinali

  • Nuove prescrizioni con principio attivo, Balduzzi: applicare subito la norma

    Non vuole ritardi il ministro della Sanità Balduzzi. Il decreto sulla spending review che obbliga i medici ad indicare il principio attivo deve essere applicato immediatamente, anceh a costo di far tornare a carta e penna i medici di famiglia. Con la legge sulla spending review che è stata definitivamente votata in parlamento e firmata […]

  • Riintonare il sistema immunitario: ecco cosa fare

    Prenderci cura del nostro sistema immunitario è importante per difenderci dai mali di stagione e dai comuni raffredori, ma anche per proteggerci da quelle malattie che consistono in un mal funzionamento del sistema immunitario che finisce con l’attaccare il corpo stesso, le cosiddette malattie autoimmuni, come diabete e artrite. La rivista New Scientist ha pubblicato […]

  • Farmaci generici in Italia al 10% dei consumi totali, media europea 50%

    Rispetto a dieci anni fa le cose sono migliorate, ma siamo ancora lontani dalle medie europee. Un italiano su dieci usa farmaci generici (il 10%) mentre 10 anni fa li usava solo un italiano su 100. In Europa consuma farmaci generici, o equavalenti, una persona su due. Il volume del Sole 24 Ore Farmaco generico, […]

  • Convegno: non abbassare la guardia contro l’AIDS, epatite C presto curabile

    Allarme direttore del Dipartimento del farmaco dell’Istituto superiore di sanità (Iss) Stefano Vella: in Italia ci si ammala come in Africa. Infatti, l’incidenza delle nuove infezioni – dice il virologo – è del 7%, come nel continente africano, mentre “la società continua ad abbassare la guardia, sempre più italiani scoprono di essere sieropositivi quando è […]

  • Cancro crea propri vasi sanguigni con cellule staminali tumorali

    Due ricerche indipendenti, una italiana e una americana, uscite su Nature rivelano che i tumori sono in grado di crearsi i propri vasi sanguigni, e non si limitano ad accrescere quelli già esistenti. Questi studi svelerebbero anche il motivo dell’inefficacia di una nuova classe di farmaci che sembrava invece molto promettente. E la notizia nella […]

  • I ricercatori trovano un nuovo modo per “affamare” i tumori

    I ricercatori hanno scoperto che un farmaco di nuova concezione, che si rivolge ad un particolare recettore coinvolto nello sviluppo dei vasi sanguigni che sostengono la crescita tumorale, è attivo in pazienti con cancro avanzato e, in alcuni casi, ha fermato il progresso della malattia. Il farmaco, ACE-041, colpisce un diverso obbiettivo rispetto ad altri […]

  • Antibiotici, potremmo risparmiare 413 milioni di euro secondo l’AIFA. Maglia nera a Puglia, Calabria, Basilicata, Sicilia e Campania

    L’uso degli antibiotici in Italia deve cambiare, secondo l’AIFA, l’Agenzia nazionale del farmaco. E la campagna a tappeto che si appresta a realizzare nei prossimi mesi ha un obiettivo preciso, fermare la nascita di sempre più numerosi germi patogeni che hanno già sviluppato livelli di antibioticoresistenza che arrivano quasi al 100%, ossia nessun antibiotico può […]

  • Quando a curarti è la mano invisibile. Farmaci generici nel Regno Unito

    Quando si va a comprare il paracetamolo in Italia si entra in farmacia e si chiede la tachipirina. Non il principio attivo generico, ma uno specifico prodotto di una nota casa farmaceutica. Quando a Londra si necessita di paracetamolo, si va al supermercato e si sceglie tra una ampia gamma di prodotti che sono equivalenti, […]