Gaianews

nicotina

  • Sigarette elettroniche: i genitori le reputano meno dannose delle tradizionali

    Sigarette elettroniche: i genitori le reputano meno dannose delle tradizionali

    Sono molti i genitori che utilizzano le sigarette elettroniche e la stragrande maggioranza di essi le reputa meno dannose rispetto alle sigarette normali . E’ quanto rileva una nuova ricerca presentata domenica 4 maggio, in occasione della riunione annuale delle Pediatric Academic Societies (PAS) a Vancouver, Canada. La ricerca, secondo gli esperti, mette in luce che […]

  • Smettere di fumare: sigaretta elettronica batte cerotto, ma di poco

    Smettere di fumare: sigaretta elettronica batte cerotto, ma di poco

    Secondo uno studio condotto dal National Institute for Health Innovation dell’Università di Auckland le sigarette elettroniche avrebbero poca efficacia in più rispetto ai cerotti alla nicotina di far perdere il vizio del fumo. Si tratterebbe quindi di possibilità modeste. Lo studio è stato pubblicato su The Lancet. Lo studio, condotto su 657 uomini e donne […]

  • Sigarette elettroniche: nicotina inalata è solo un terzo

    Sigarette elettroniche: nicotina inalata è solo un terzo

    E’ stato rappresentato a Napoli uno studio sulle sigarette elettroniche. Lo studio commissionato da Ovale, un’azienda produttrici e distributrice di e-cig a livello globale, dimostra che da una sigaretta elettronica può essere aspirato al massimo un terzo della nicotina che è contenuta in una sigaretta tradizionale

  • Peperoni e solanacee prevengono il Parkinson?

    Peperoni e solanacee prevengono il Parkinson?

    Una ricerca condotta dalle Università di Washington a Seattle ha studiato la relazione fra il consumo di nicotina contenuta nelle solanacee e il rischio di sviluppare il Parkinson. La ricerca ha confermato che gli alimenti che contengono nicotina possono avere un effetto protettivo contro l’insorgere di questo malattia neurodegenerativa.  La ricerca, pubblicata su Annals of […]

  • Benzene nelle sigarette elettroniche: Guariniello invia i dati al Ministero della Salute

    Benzene nelle sigarette elettroniche: Guariniello invia i dati al Ministero della Salute

    Mentre continua il dibattito sulle sigarette elettroniche le indagini del pm torinese Raffaele Guriniello rilevano alti valori di benzene (come quelli contenuto in una sigaretta normale) nelle sigarette elettroniche. Inoltre il contenuto di nicotina dichiarato sull’etichetta dei dispositivi non corrisponde al contenuto effettivo. Il pm Raffele Guariniello ha un fascicolo aperto sulle sigarette elettroniche. Per […]

  • Balduzzi vieta le sigarette elettroniche ai minori

    Balduzzi vieta le sigarette elettroniche ai minori

    Sigarette elettroniche vietate ai minori. E’ questo il succo di un’ordinanza firmata il 2 aprile 2013 dal Ministro della Salute, prof. Renato Balduzzi, che ha innalzato il divieto di vendita delle sigarette elettroniche con presenza di nicotina dai precedenti 16 ai 18 anni

  • Sigarette elettroniche, il Pm Guariniello attacca: vanno vietate nei locali pubblici

    Sigarette elettroniche, il Pm Guariniello attacca: vanno vietate nei locali pubblici

    Per il Pubblico ministero di Torino, Raffaele Guariniello, le sigarette elettroniche vanno vietate nei locali pubblici alla stregua delle cominu sigarette. Il famoso Pm ha chiesto infatti al ministero della Salute una stretta sul loro uso alla luce dei dati scientifici. “Perché permetterne l’uso nei locali pubblici?”, ha chiesto il magistrato

  • Sigarette elettroniche, per il Ministero della Salute non sono sicure

    Sigarette elettroniche, per il Ministero della Salute non sono sicure

    Le sigarette elettroniche vengono utilizzate per perdere il vizio del fumo e per limitare la quantità di nicotina che viene inalata. Non sono però del tutto chiari gli effetti collaterali di questi prodotti nonostante siano sempre di più i negozi specializzati che le vendono come prodotti che possono essere utili per perdere il vizio. Anche per questo l’Istituto Superiore della Sanità ha realizzato una review di 37 studi. Dai risultati emerge che le sigarette elettroniche non sono sicure, soprattutto per i giovani under 16

  • Fumo, interruttore potrebbe bloccare il desiderio negli ex-fumatori

    Fumo, interruttore potrebbe bloccare il desiderio negli ex-fumatori

    E’ stato scoperto un nuovo inibitore che aiuterebbe chi ha smesso di fumare a resistere alla tentazione di ricominciare a fumare. Per ora lo studio sarebbe limitato ad animali di laboratorio

  • Fumo, farmaco allo studio a Verona blocca la dipendenza nei topi

    Fumo, farmaco allo studio a Verona blocca la dipendenza nei topi

    Un farmaco sperimentale che blocca i recettori del cervello che alimentano il desiderio di nicotina ha dato risultati molto incoraggianti nei ratti e nei babbuini dipendenti dalla sostanza. Lo hanno scoperto i ricercatori del Centro Aptuit per le droghe a Verona, precedentemente di proprietà della multinazionale GlaxoSmithKline

  • Scoperto possibile vaccino contro il fumo

    Smettere di fumare può essere davvero difficoltoso. Questo perchè la nicotina crea una dipendenza dovuta alla sensazione di piacere che induce. Alcuni rimedi già esistenti riescono solo in parte ad agire su questo aspetto. Per questo i ricercatori hanno creato una sorta di vaccino che impedisce una volta per tutte che la nicotina raggiunga il […]

  • Nicotina forse utile contro Parkinson e Alzheimer

    Una nuova indagine sugli effetti della nicotina sull’attività del cervello è stata presentata a Washington, al Congresso mondiale della Society for Neuroscience  dall’ Ibfm-Cnr e dell’Università di Milano-Bicocca. Secondo la ricerca la nicotina  aumenta la capacità della ‘working memory’ quella memoria che utilizza un numero limitato di informazioni che però ci permettono di svolgere tutti […]

  • Fumo: a Bruxelles la proposta per combattere i colossi del tabacco

    A Bruxelles si discute proposta per “vestire” i pacchetti di sigarette con messaggi negativi e per togliere i loghi delle case produttrici, sul modello delle leggi in vigore in Australia e Nuova Zelanda. L’annuncio è giunto dalla VI Conferenza Nazionale sulla BPCO “Quale futuro per i pazienti BPCO – Rapisci il tuo Respiro”, organizzata dall’Associazione […]

  • Vaccino contro il fumo elimina il piacere della nicotina

    Una casa farmaceutica americana, la Nabi Biopharmaceuticals, sta sviluppando un farmaco con l’obiettivo di curare la dipendenza da nicotina. NicVAX (vaccino coniugato contro la nicotina) è un vaccino innovativo in fase sperimentale per il trattamento della dipendenza da nicotina e la prevenzione delle recidive. A questo punto il farmaco è entrato in fase clinica III, […]

  • Tabacco e nicotina? Sono utilissimi… come pesticidi!

    Il tabacco, utilizzato su piccola scala come pesticida di origine naturale per centinaia di anni, sta ottenendo un rinnovato interesse da parte del mondo scientifico come potenziale alternativa ai tradizionali pesticidi commerciali, secondo un rapporto pubblicato sul bisettimanale Industrial & Engineering Chemistry Research. Cedric Briens e colleghi scrivono che da quando è aumentata la consapevolezza […]