Gaianews

Nuova Zelanda

  • Zealandia, il continente nascosto dal mare

    Zealandia, il continente nascosto dal mare

    Nel sud-ovest dell’Oceano Pacifico un tempo si estendeva una vasta terra chiamata Zealandia, che si elevava al di sopra delle onde per chilometri e chilometri quadrati e che ora è sommersa quasi completamente dal mare. Sembrerebbe l’inizio di un racconto di fantascienza; ma non è così. Un team di scienziati provenienti da Nuova Zelanda, Australia […]

  • Delfini di Maui: 200 scienziati chiedono lo stop della pesca per salvarli

    Delfini di Maui: 200 scienziati chiedono lo stop della pesca per salvarli

    Nuovo allarme per i delfini di Maui. Una popolazione ridotta a poco più di 50 individui che potrebbe essere salvata solo dalla sospensione della pesca a strascico. Ma la Nuova Zelanda non sembra recepire gli allarmi reiterati e questa volta sono 200 gli scienziati che chiedono provvedimenti urgenti. I delfini del Maui sono chiamati “hobbit […]

  • Parte Project Loon di Google in Nuova Zelanda: internet arriva coi palloni aerostatici

    Parte Project Loon di Google in Nuova Zelanda: internet arriva coi palloni aerostatici

    E’ stato avviato in Nuova Zelanda il progetto con il quale Google intende ampliare i propri clienti. S i tratta di raggiungere tutte le persone nel globo che ad oggi non sono ancora connesse. Sono 4,8 miliardi le persone che ad oggi sono fuori dalla rete. Si tratta di coloro che non hanno una connessione […]

  • Si spiaggia per la prima volta la balena più rara del mondo

    Si spiaggia per la prima volta la balena più rara del mondo

    Una balena  quasi sconosciuta alla scienza è stata vista per la prima volta dopo che due individui, una madre con il piccolo maschio, sono morti spiaggiati su una spiaggia della Nuova Zelanda. Uno studio pubblicato su Current Biology, una pubblicazione di Cell Press, offre la prima descrizione completa del  mesoplodonte di Travers (Mesoplodon traversii), una specie precedentemente conosciuta solo a partire da alcuni resti del cranio

  • Lunga battaglia per super radiotelescopio finisce con doppia sede

    La lunga battaglia per ospitare un radiotelescopio che riuscirà un giorno ad offrire  all’essere umano il più profondo sguardo dentro all’Universo, alla fine si è risolta venerdì in un giudizio simile a quello di Salomone, dividendosi il sito tra Australia e Sudafrica. “Abbiamo deciso per l’approccio della doppia sede.” Ha dichiarato John Womersley, presidente del […]

  • Nuova Zelanda, si spezza la nave cargo nella barriera corallina

    Vi ricordate la nave container che si era incagliata lo scorso 5 ottobre a ridosso della barriera corallina della Nuova Zelanda? E’ ancora lì, ma purtroppo di è appena spezzata in due ed è tornato l’incubo di ulteriori perdite di petrolio e gasolio, in una’area ad altissima biodiversità. Inoltre gli oltre 300 container di quelli […]

  • Peggiora la perdita di petrolio al largo della Nuova Zelanda

    Mentre si aggrava la perdita di olio combustibile e petrolio dalla nave cargo incagliata da mercoledì scorso sugli scogli a largo delle coste neozelandesi, il capitano di una nave è stato arrestato e comparirà in tribunale mercoledì 12 ottobre. Il cargo battente bandiera liberiana Rena, carica con circa 700 tonnellate di petrolio, ha colpito la […]

  • Nave cargo incagliata lungo le coste della Nuova Zelanda

    Una nave cargo si è incagliata da molti giorni lungo le coste della Nuova Zelanda e perde petrolio. Oggi le operazioni previste per svuotare le cisterne sono state interrotte a causa del forte vento. Intanto varie macchie di petrolio delle dimensioni di 5-10 cm sono state trovate sul Monte Maunganui spiaggia dell’isola del Nord. La […]

  • Nuova Zelanda, nuova legge antifumo. Si pensa di bandire le sigarette dal 2025

    Dopo la stretta sulle sigarette in Australia, anche in Nuova Zelanda è in atto una escalation contro il fumo. Ora ad essere vietata è l’esposizione delle sigarette in esercizi commerciali, che dovranno tenerle nascoste sotto il bancone o comunque in un luogo chiuso. La Cancer Society si è complimentata con il governo neozelandese, che ha […]