Gaianews

olio

  • Recoil, recuperati 2mila litri di olio usato in un progetto pilota

    Recoil, recuperati 2mila litri di olio usato in un progetto pilota

    Gli Italiani sono grandi consumatori di olio e quindi, purtroppo, anche grandi produttori di olio usato che ad oggi per la maggior parte, non viene smaltito correttamente. L’informazione e, possibilmente, norme al passo dei tempi, sarebbero l’unica soluzione per riuscire a raccogliere l’olio usato in modo da evitare che inquini e che possa essere riutilizzato […]

  • L’olio di oliva (italiano), aumenta il senso di sazietà grazie all’aroma

    L’olio di oliva (italiano), aumenta il senso di sazietà grazie all’aroma

    Un gruppo di lavoro presso la Technische Universität München (TUM) con il Prof. Peter Schieberle  e presso l’Università di Vienna con il prof. Veronika Somoza hanno studiato l’effetto di quattro differenti grassi ed oli commestibili: lardo, grasso butirrico, olio di colza e olio d’oliva. Per un periodo di tre mesi, i partecipanti allo studio hanno […]

  • Dieta mediterranea diminuisce rischio infarto e ictus

    Dieta mediterranea diminuisce rischio infarto e ictus

    Secondo lo studio più ampio mai realizzato finora, la dieta mediterranea ridurrebbe il rischio di infarto e di ictus. Un dieta ricca di olio d’oliva, noci, frutta e verdura e pesce ridurrebbe il rischio di infarto e ictus del 30% secondo una ricerca pubblicata sul New England Journal of Medicine. Nonostante sia invalsa la convinzione che […]

  • Le patatine fritte non fanno male

    Le patatine fritte non fanno male

    Golosi di patatine fritte, ma ne fate a meno perchè pensate che contengano troppo olio? L’Università di Napoli Federico II insieme con la Scuola di Cucina Professionale Dolce & Salato hanno dimostrato che un piatto di patatine fritte non è poi così nocivo

  • Olio d’oliva deodorato, Procura di Firenze indaga

    Torniamo a parlare di olio d’oliva deodorato dopo la notizia secondo cui la procura di Firenze avrebbe messo le mani su carte che testimonierebbero che una partita di olio da 450 mila chilogrammi di olio da “regolarizzare” per la commercializzazione non sarebbe, in realtà, extravergine. Il valore commerciale dell’intera partita ammonterebbe a 4 milioni di […]