Fra ottobre e novembre al Parco Nazionale d’Abruzzo, 4 turni di volontari si alterneranno per recuperare alberi da frutto localizzati nelle zone montane del Parco. I volontari saranno anche impiegati nella manutenzione delle recinzioni a difesa delle attività di zootecnia e delle aree agricole. L’operazione è inserita in un disegno di più ampio respiro che tenta […]
L’orsa Gemma è un orso marsicano e vive in Abruzzo. Da molti anni Gemma ha perso la sua naturale diffidenza nei confronti degli uomini e entra nei paesi per trovare cibo ( galline e frutta principalmente) senza tante difficoltà e a colpo sicuro. Gemma è una star, le persone a decine la attendono nelle sere […]
L’8 marzo scorso si è tenuto a Verona un workshop internazionale tra i membri di diverse organizzazioni impegnate nella conservazione e gestione dell’Orso bruno. Tra i partecipanti, rappresentanti – sia italiani che stranieri – di diverse realtà: sono intervenuti esponenti del WWF Italia e del Research Institute for Wildlife Ecology di Vienna, dei Parchi d’Abruzzo, […]
L’11 febbraio scorso è stato abbattutto l’orso M13 in Val Poschiavo, nel Cantone dei Grigioni, in Svizzera. M13 era figlio di due orsi bruni appartenenti alla popolazione delle Alpi centrali che ha ancora il suo fulcro in Trentino e aveva manifestato atteggiamenti confidenti nei confronti dell’uomo, cioè si avvicinava senza timore alle strutture abitate in […]
Si è svolto questa sera a Scanno, nel Parco Nazionale d’Abruzzo, il primo incontro informativo sulle azioni di dissuasione che saranno prossimamente effettuate dal personale specializzato per scacciare gli orsi confidenti dai paesi e far perdere loro l’abitudine di cercare cibo nei centri abitati.Presenti il sindaco di Scanno, Patrizio Giammarco, e il personale del Parco […]
Gemma, un’altra delle femmine di orso bruno marsicano dal carattere “confidente” che frequenta il territorio dell’Alta Valle del Sagittario, la notte scorsa, è stata catturata e dotata di radiocollare e sarà, adesso, rieducata alla vita selvatica. Era notte fonda quando l’orsa si è recata nel suo frutteto preferito, a Scanno, per farsi il suo pranzetto […]
E’ stata radiocollarata una delle femmine di orso bruno marsicano dal carattere “confidente” che frequenta il territorio dell’Alta Valle del Sagittario. L’orsa, chiamata dagli abitanti “Ciliegino” per la sua abitudine a nutrirsi di ciliegie, sarà ora seguita dai ricercatori e dai Servizi del Parco e sarà dissuasa dal frequentare orti, frutteti e pollai nei pressi […]
L’orsa Gemma è stata vista più volte a Scanno nell’ultima settimana: la buona notizia è che con lei ci sono i suoi due cuccioli di quest’anno. L’altra notte invece l’orsa ha fatto incursione in un pollaio; le squadre di pronto intervento del Parco stanno organizzando la cattura per radiocollararla. Sono già diversi i video postati […]
E’ stato catturato ieri sera il primo dei due orsi marsicani ritenuti confidenti dagli esperti del Parco Nazionale d’Abruzzo. L’orso, di sesso femminile, era solito alimentarsi ai carotai per i cavalli di un allevatore di Gioia dei Marsi. Per essere catturata l’orsa è stata anestetizzata con la tecnica dell’appostamento a “tiro libero” senza utilizzare trappole. […]
Il 7 maggio scorso si è svolto al Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise (PNALM) un workshop internazionale sugli orsi confidenti. Gli orsi confidenti sono quegli orsi che perdono la naturale diffidenza verso gli uomini e i centri abitati o le strutture antropiche e anche l’orso bruno marsicano presenta questa problematica. Il workshop, organizzato nell’ambito […]
E’ di tre giorni fa la notizia che un orso, nel comune di Civitella Alfedena, nel Parco Nazionale d’Abruzzo. E’ entrato in nel presepe a grandezza naturale per mangiare la frutta e la verdura messe ad abbellire e rendere più realistica la scnea dell’agricoltore. L’orso, mentre realizzava l’impresa, ha rovesciato e rotto proprio la statua […]