“È inaccettabile che nel 2013 si spari ad un Orso bruno marsicano, specie protetta a livello europeo che vive negli Appennini in poche decine di esemplari. Ed è ancora più inaccettabile che questo avvenga all’interno di un’area naturale protetta come il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise”, denuncia il WWF Italia dopo la notizia che […]
L’orso è stato colpito da più bracconieri con diverse armi da fuoco alla testa, all’omero e un colpo a pallini rinvenuto su tutto il corpo dell’animale.”Brutalmente assassinato a colpi di fucile da criminali”, così riferisce il Parco nel comunicato “All’esame radiografico, eseguito al dipartimento di Scienze biomediche della Facoltà di veterinaria dell’Università di Teramo, infatti, si è rilevata […]
L’orso è stato ritrovato nel versante molisano alle pendici del Monte Marrone. Nel comunicato che il Parco aveva diramato ieri le cause di morte ipotizzate erano l’avvelenamento o la malattia. Ma stamattina il Direttore del Parco Dario Febbo non escludeva l’ipotesi dell’uccisione con arma da fuoco.
A poche ore dal ritrovamento dell’orso marsicano morto nel versante molisano del Parco Nazionale d’Abruzzo abbiamo raggiunto il Direttore Dario Febbo. Il Direttore ha confermato, come già annunciato nel comunicato, che l’orso è stato inviato oggi all’Istituto Zooprofilattico di Teramo per le analisi che ne accerteranno le cause di morte. Fra le ipotesi, ha spiegato […]
Si è recentemente costituito il Comitato per la Protezione dei Monti Ernici. Al comitato hanno aderito diverse associazioni ambientaliste che chiedono che l’area dei Monti Ernici diventi area protetta. Il comitato ha raccolto in poco tempo l’adesione di SALVIAMO L’ORSO, ORSO and FRIENDS, WWF-Lazio, C.A.I. di Frosinone, ALTURA-Lazio, MOUNTAIN WILDERNESS, il G.E.A.C. ITALIA, e l’Oasi […]
Con un comunicato stampa il Parco Nazionale d’Abruzzo ha dato notizia che un orso marsicano è stato trovato morto questa mattina da escursionisti nel territorio molisano del Parco. La vicinanza di un puledro morto potrebbe far pensare ad avvelenamento, ma non si esclude l’ipotesi che una malattia possa essere mortale. L’orso,denominato “Stefano”, è stato riconosciuto […]
Comunicato stampa – Come è ben noto, le strade di penetrazione nelle valli del Parco e dell’Area Contigua,costituiscono un reale e serio problema per le attività di conservazione della natura e delle specie animali in particolare. Per questo, in passato, l’Ente Parco ha provveduto a chiuderne alcune e tentato di chiuderne altre, chiamando alla collaborazione […]
Parte la campagna “Il cane, il miglior amico dell’orso”, grazie alla quale saranno vaccinati quasi 4.000 cani. Lo segnalano la Regione Abruzzo e l’Associazione Salviamo l’Orso in un comunicato congiunto. Salviamo l’Orso infatti, partecipa all’iniziativa con l’acquisto di 500 vaccini, finanziati con 1.500 euro raccolti grazie alle donazioni dei cittadini, che si andranno ad aggiungere […]
Cosa succede quando un orso marsicano muore? Attraverso analisi di laboratorio si cerca di identificare le cause di morte. In teoria i risultati dovrebbero orientare le strategie di conservazione, ma questo non sempre accade. Il caso dell’orso marsicano morto nel 2008 nella Riserva dei Monti della Duchessa è tornato alla ribalta grazie ad una discussione […]
Sabato scorso si è svolto presso la Riserva Naturale del Monte Genzana il primo incontro relativo al monitoraggio dell’orso marsicano nell’areale periferico. L’orso marsicano è a rischio estinzione: l’ultima stima relativa al 2011 parla di circa 49 orsi nel suo areale principale. Per far sì che la popolazione riduca i propri i rischi di estinzione […]
Nell’incontro di sabato scorso a Pettorano sul Gizio, in provincia di L’Aquila,“Monitoraggio e gestione dell’orso bruno marsicano nelle aree esterne al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise”, dove per la prima volta si è parlato del monitoraggio dell’areale periferico dell’orso marsicano sono stati presentati i dati della rete di monitoraggio della Regione Lazio. Gaianews.it ha […]
Si sta tenendo in queste ore a Pettorano sul Gizio, presso la sede della Riserva Naturale del Monte Genzana il primo incontro sul monitoraggio dell’orso marsicano nel suo areale periferico. La notizia è che al Parco della Majella due orsi, un maschio e una femmina radiocollarata, sono stati filmati in atteggiamento che potrebbe far pensare […]
Sabato 8 giugno alle ore 10:30 si apriranno i lavori della Conferenza dedicata alla “gestione e al monitoraggio dell’orso bruno marsicano nelle aree esterne al Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise”. L’incontro è organizzato dal Centro Studi per le Reti Ecologiche della Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio e si svolgerà nella splendida cornice del Castello […]
L’associazione Pro Natura ha denunciato con un comunicato stampa che nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, in piena riserva integrale, nel mezzo di una delle foreste più antica d’Europa i bracconieri agiscono ancora indisturbati, avvelenando la fauna selvatica. Nel comunicato Pro Natura spiega che è stato il Parco stesso, probabilmente in una comunicazione rivolta solo […]
E’ già in ristampa dopo appena 5 settimane, il Passaggio dell’orso, un romanzo scritto da Giuseppe Festa e edito da Salani Editore. Un successo inatteso, a detta dello stesso autore che ci ha detto ” forse la gente in questo momento particolare ha bisogno di storie come queste”. La storia è ambientata al Parco Nazionale […]
Si terrà l’8 giugno a Pettorano sul Gizio, in provincia di L’Aquila, in Abruzzo, una conferenza dal titolo “Gestione e monitoraggio dell’orso bruno marsicano nelle aree esterne al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise”. La popolazione di orso marsicano stimata in 49 individui nel 2011, vive principalmente nel Parco D’Abruzzo, e perchè possa uscire dal […]
In risposta al comunicato del WWF apparso sulla stampa alcuni giorni fa, la Regione Abruzzo intende rendere note le iniziative che sta attuando per la conservazione dell’orso bruno marsicano: iniziative peraltro note al WWF in quanto presente all’incontro convocato il 10 aprile scorso. Consapevole che la tutela della popolazione di orso bruno marsicano è indissolubilmente […]
Si continuano a fare ipotesi sull’orso marsicano ucciso ieri mattina sull’autostrada A24 all’altezza del casello di Tornimparte. L’agenzia ASI press ipotizza, senza riportare la fonte della notizia, che l’orso abbia potuto scavalcare la rete metallica. L’orso è stato investito mortalmente da un automobile il cui conducente in stato di shock, non ha riportato lesioni. L’incidente […]
Sull’orso marsicano investito in Abruzzo sull’autostrada A24 si è pronunciato oggi l’assessore alle Politiche agricole e Caccia, Mauro Febbo. L’assessore ha dichiarato che la Regione sta lavorando alla modifica di una legge che possa dare più poteri, relativi finanziamenti e conseguente responsabilità agli Enti coinvolti nella gestione degli incidenti da fauna selvatica, compresi quelli che […]
Dopo l’uccisione ieri mattina di un orso marsicano sull’autorstrada A24 vicino al casello di Tornimparte da parte di un automobile, l’associazione ambientalista Salviamo l’Orso denuncia nuovamente la mancata attuazione dell’apposito piano di tutela per l’orso marsicano,(PATOM) e si unisce alla proposta lanciato dal Presidente del Parco, Giuseppe Rossi, perchè venga nominato un commissario straordinario per […]