Dopo la notizia dei giorni scorsi sulla crescita della popolazione di Orso bruno marsicano data dalla stampa, il Presidente del Parco d’Abruzzo e l’Università smentiscono categoricamente che che l’orso sia fuori pericolo, e men che meno che si possa abbassare la guardia sulle azioni di conservazione. Nei giorni scorsi il Parco Nazionale d’Abruzzo ha comunicato […]
Avvistati 8 piccoli di orso marsicano durante le prime osservazioni effettuate per la conta delle femmine coi piccoli al Parco Nazionale d’Abruzzo. Possibile la presenza di altri 3 piccoli avvistati sulle Mainarde. I dati positivi, che dovranno essere confermati alla fine delle operazioni, che si concluderanno a metà settembre, arrivano dopo il calo registrato l’anno […]
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Parco Nazionale d’Abruzzo sul prossimo calendario venatorio che sembra ancora decisamente sfavorevole all’incolumità degli orsi. La decisione della Regione di aprire la caccia al cinghiale dal 7 ottobre prossimo, ha suscitato molta delusione nei vertici del Parco che, con una lettera del 27 luglio scorso, avevano invitato la Regione […]
Dopo la cattura dell’orsa Gemma il progetto LIFE ARCTOS prevede le attività di dissuasione sugli orsi marsicani confidenti. Con la cattura dell’orsa Gemma a cura della squadra di tecnici ed esperti del PNALM guidati dal Dr. Leonardo Gentile, medico veterinario del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, con l’ausilio di Guardiaparco e Forestali, proseguono le […]
Gemma, un’altra delle femmine di orso bruno marsicano dal carattere “confidente” che frequenta il territorio dell’Alta Valle del Sagittario, la notte scorsa, è stata catturata e dotata di radiocollare e sarà, adesso, rieducata alla vita selvatica. Era notte fonda quando l’orsa si è recata nel suo frutteto preferito, a Scanno, per farsi il suo pranzetto […]
E’ stata radiocollarata una delle femmine di orso bruno marsicano dal carattere “confidente” che frequenta il territorio dell’Alta Valle del Sagittario. L’orsa, chiamata dagli abitanti “Ciliegino” per la sua abitudine a nutrirsi di ciliegie, sarà ora seguita dai ricercatori e dai Servizi del Parco e sarà dissuasa dal frequentare orti, frutteti e pollai nei pressi […]
Che l’orso marsicano non se la passasse bene lo sapevamo già. 40 individui all’ultima stima, altissima mortalità di femmine adulte (una all’anno negli ultimi 5 anni), picco di bassa natalità dal 2006, l’anno scorso con solo 3 cuccioli. A questa situazione precaria va aggiunto un alto rischio sanitario che si è esplicitato in questi giorni […]
Un giorno di maggio L’altra sera Lui è venuto. Erano già cinque o sei pomeriggi che io ero lì ad aspettarlo, appostato sotto un ginepro nell’anonima valletta al limite della faggeta. Le tante ore di attesa si facevano sentire, ma non mi ero mai annoiato. La prima sera un lupo, forse perso nei suoi pensieri, […]
L’orsa Gemma è stata vista più volte a Scanno nell’ultima settimana: la buona notizia è che con lei ci sono i suoi due cuccioli di quest’anno. L’altra notte invece l’orsa ha fatto incursione in un pollaio; le squadre di pronto intervento del Parco stanno organizzando la cattura per radiocollararla. Sono già diversi i video postati […]
Pescasseroli – Il Parco Nazionale d’Abruzzo, dopo aver rilevato che una mandria di mucche che pascolavano a Gioia dei Marsi è affetta da tubercolosi bovina ha chiesto l’immediato ricovero di tutti i capi di bovini nelle stalle e il controllo sanitario su tutte le mandrie che pascolano nel territorio di Gioia dei Marsi. Secondo il […]
E’ di oggi un’intervista del presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo Giuseppe Rossi all’Adnkronos in cui dichiara che l’orso marsicano non soffre il caldo, ma il vero rischio è l’estinzione: l’orso marsicano è una specie unica al mondo e una volta scomparso sarebbe una perdita irreparabile. Per questo l’orso ha un valore inestimabile, più di un […]
E’ stato catturato ieri sera il primo dei due orsi marsicani ritenuti confidenti dagli esperti del Parco Nazionale d’Abruzzo. L’orso, di sesso femminile, era solito alimentarsi ai carotai per i cavalli di un allevatore di Gioia dei Marsi. Per essere catturata l’orsa è stata anestetizzata con la tecnica dell’appostamento a “tiro libero” senza utilizzare trappole. […]
Ieri a Pescara presso la sede della Regione Abruzzo Maurizio Acerbo, consigliere regionale di Rifondazione Comunista, e le associazioni ambientaliste LIPU e ALTURA hanno lanciato nuovamente l’allarme sul lassismo delle istituzioni riguardo alla grave situazione in cui versa l’orso bruno marsicano. Spiegano infatti Acerbo e le associazioni nel comunicato: “L’orso bruno marsicano è una sottospecie presente […]
Il 7 maggio scorso si è svolto al Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise (PNALM) un workshop internazionale sugli orsi confidenti. Gli orsi confidenti sono quegli orsi che perdono la naturale diffidenza verso gli uomini e i centri abitati o le strutture antropiche e anche l’orso bruno marsicano presenta questa problematica. Il workshop, organizzato nell’ambito […]
Mercoledì scorso è stata ritrovata una carcassa di orso bruno marsicano a Campoli Appennino. La carcassa, secondo il comunicato del Parco non consente di determinare nè età, nè sesso, nè le cause della morte, ma ugualmente il Parco dichiara che “dalle prime analisi dei resti non è emerso nulla che faccia pensare ad un atto […]
Durante uno dei monitoraggi faunistici che i tecnici e i volontari della Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio svolgono abitualmente sul territorio dell’area protetta è stato osservato un individuo di orso bruno marsicano. La segnalazione, documentata da un filmato, si aggiunge ad altre osservazioni certe avvenute durante l’estate scorsa e in questa prima parte di […]
Riceviamo e pubblichiamo una lettera del dottor Aldo Di Benedetto, già Direttore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, a seguito dell’articolo sull’intervento del professor Luigi Boitani avvenuto durante il press-tour organizzato dal Parco Nazionale d’Abruzzo. _____________ Il professor Luigi Boitani, al recente press-tour organizzato, nell’ambito del progetto LIFE ARCTOS, nella sede del Parco Nazionale […]
Il WWF ha reso noti due video che ritraggono tre orsi nella zona di protezione esterna del parco d’abruzzo. Si era parlato inizialmente di una femmina con due cuccioli. Il responsabile scientifico del Parco, dottoressa Cinzia Sulli ci tiene però a precisare che non ci sono elementi per dire che ci sia una femmina fra […]
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Parco Nazionale d’Abruzzo che esprime solidarietà alla donna a cui, nei giorni, scorsi, è stata incendiata l’auto nel comune di Bisegna, nel Parco.La donna si occupa di questioni ambientali e è impegnata nella difesa dell’orso marsicano. “Un grave atto intimidatorio. A Katia Subrizi la nostra più sentita solidarietà”. Così […]
Nella notte fra il 10 e l’11 maggio i Vigili del Fuoco di Avezzano intorno alle 00,40 sono intervenuti a Bisegna per spegnere l’incendio di un auto appartenente ad una donna impegnata in attività di salvaguardia dell’ambiente e dell’orso marsicano. Quando i Vigili del Fuoco sono arrivati sul posto, il Caposquadra Tonino Di Benedetto ha […]