Gaianews

osteoporosi

  • Dieta mediterranea e osteoporosi

    Dieta mediterranea e osteoporosi

      Secondo una nuova ricerca condotta dall’Università inglese dell’East Anglia (UEA), seguire una dieta di tipo mediterraneo, che comprende frutta, verdura, noci, cereali non raffinati, olio d’oliva e pesce, potrebbe ridurre la perdita ossea nelle persone affette da osteoporosi. Per quanto riguarda l’osso dell’anca, una riduzione significativa si ottiene in soli 12 mesi di dieta. […]

  • Dalla pelle alle ossa, un passo in avanti della genetica

    Dalla pelle alle ossa, un passo in avanti della genetica

    Uno studio dell’Irgb-Cnr apre nuovi sviluppi per la cura delle malattie genetiche attraverso cellule staminali generate dalla pelle. I ricercatori hanno corretto il difetto che causa una grave malattia delle ossa, l’osteopetrosi, sostituendo nelle cellule il gene mutato con il gene sano. L’osteopetrosi, detta anche malattia ‘delle ossa di marmo’, è una patologia genetica che […]

  • In arrivo il microchip che rilascia l’anticoncezionale

    In arrivo il microchip che rilascia l’anticoncezionale

    La Microchip Inc. società con sede a Waltham in Massachussets, ha annunciato che hanno avuto successo i primi studi clinici su un microchip, prodotto dal MIT,  che in grado di rilasciare medicinali.  Lo studio, che potrà essere utilizzato anche per il rilascio di anticoncezionali,  è stato pubblicato su  Science Translational Medicine. La società americana è […]

  • Osteoporosi: in Italia pandemia silenziosa

    Osteoporosi: in Italia pandemia silenziosa

    La Fondazione per l’Osteoporosi Piemonte e Città della Salute e della Scienza di Torino ha effettuato una ricerca secondo la quale l’osteoporosi in Italia sarebbe una pandemia silenziosa, con oltre l’80% delle donne che ne soffre, a diversi livelli, il 17% che si infortuna. Sono 18.000 i pazienti che si infortunano a causa dell’osteoporosi e […]

  • Osteoporosi nella UE: affligge 22 milioni di donne <br> Necessaria più prevenzione

    Osteoporosi nella UE: affligge 22 milioni di donne
    Necessaria più prevenzione

    International Osteoporosis Foundation (IOF) ha reso pubblico recentemente un report riguardo all’osteoporosi nella UE. Secondo i dati contenuti nel rapporto 22 milioni di donne di età compresa tra i 50 e gli 84 anni hanno l’osteoporosi e sarebbero soprattutto  le donne in postmenopausa ad essere  a maggior rischio di fratture a causa dei cambiamenti ormonali che […]

  • Ragazze che fumano da teenager a rischio osteoporosi

    Ragazze che fumano da teenager a rischio osteoporosi

    Le adolescenti che fumano durante la crescita hanno un maggior rischio di sviluppare l’osteoporosi, secondo una nuova ricerca pubblicata sul Journal of Adolescent Health. I ricercatori hanno cercato di determinare l’impatto del fumo, dei sintomi della depressione e dell’ansia e dell’uso di alcol sulla crescita delle ossa nelle ragazze tra gli 11 e i 19 anni

  • 20 ottobre, giornata mondiale dell’osteoporosi

    20 ottobre, giornata mondiale dell’osteoporosi

    Il 20 ottobre si celebra la Giornata mondiale dell’Osteoporosi, malattia che riguarda prevalentemente le donne sopra i 50 anni e dopo la menopausa. L’osteoporosi è la perdita della densità delle ossa che può causare facilmente fratture. Si può diagnosticare con appositi esami. Per questo, proprio nella giornata mondiale per la sensibilizzazione alla malattia è stato […]

  • Anziane a grave rischio per carenza di vitamina D

    Secondo uno studio condotto dalla Medical University di Graz, in Austria, pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism (JCEM) le donne anziane sono a grave rischio per carenza di vitamina D. Gli studiosi hanno  analizzato i dati relativi a 961 anziane residenti in case di cura austriache con un’ età media di 84 anni. […]

  • Proteine da latticini aiutano a prevenire osteoporosi nelle donne

    Una dieta ipocalorica con un più alto contenuto di proteine, per lo più da latticini, e con un contenuto di carboidrati più basso, in accoppiata con l’esercizio quotidiano, ha un notevole impatto positivo sulla salute delle ossa nelle donne giovani in sovrappeso e obese, secondo un nuovo studio appena concluso. La ricerca, condotta da Andrea […]

  • Prugne secche, dieci al giorno contro l’osteoporosi

    Le prugne secche sembrerebbero avere un effetto estremamente positivo per la salute delle ossa, secondo un ricercatore della Florida State University, che ha aggiunto che mangiarne tutti i giorni potrebbe aiutare a prevenire le fratture e l’osteoporosi nelle donne. Hanno condotto la ricerca Bahram H. Arjmandi,  professore della Florida State University e un gruppo di ricercatori […]

  • Una dieta ricca di Vitamina K aiuta gli anziani a mantenere ossa integre, forti e sane

    Milano, 10 giugno 2011 – L’Osservatorio FederSalus rende noto i risultati di una ricerca clinica svolta in Spagna, pubblicati di recente sull’edizione on line del Journal of Bone and Joint Surgery, secondo cui i benefici per le ossa di una dieta ricca di Vitamina K si estenderebbero sugli anziani di entrambe i sessi. I dati […]