Secondo una ricerca condotta dal KTH Royal Institute of Technology e pubblicata sulla rivista Gut il parto cesareo influenzerebbe la salute dell’intestino del neonato fino all’età di due anni, condizionando quindi anche lo sviluppo del sistema immunitario. Per lo studio sono stati presi in considerazione 24 bambini, in parte nati con taglio cesareo. I ricercatori hanno potuto constatare […]
Troppi parti cesarei in Italia. E’ quanto annuncia Ministero della Salute, che vuole indagare il motivo dell’anomalia italiana a livello internazionale. Anche se qualche sospetto c’è: se un ospedale pratica il parto cesareo ottiene un rimborso dal Sistema Sanitario Nazionale circa doppio di un parto normale, circa 2500 euro
I ricercatori spagnoli hanno mappato il microbiota batterico del latte materno, che è la principale fonte di nutrimento per i neonati. Lo studio ha rivelato una diversità microbica più grande di quanto si pensasse: oltre 700 specie
Il parto naturale attiva l’espressione di una proteina nel cervello dei neonati che migliora lo sviluppo del cervello e le sue funzioni in età adulta, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori della Yale School of Medicine, che ha anche trovato che l’ espressione della proteina è alterata nel cervello dei bambini nati con taglio […]
Secondo una ricerca pubblicata su BJOG le donne che partoriscono con il cesareo corrono un più alto rischio di contrarre delle infezioni soprattutto, se sono obese. La percentuale di nascite con taglio cesareo, in Inghilterra è aumentata notevolmente negli ultimi 30 anni dal 9% nel 1980 al 25% nel 2009-10. Questo studio stima che una […]
Un uso inappropriato del parto cesareo in Italia è finalmente giunto agli occhi del ministero della sanità, che ha ordinato ai Carabinieri del Nas di entrare in sala parto e studiare il caso della trasformazione di un evento naturale in un intervento chirurgico. Nel nostro Paese si fanno troppi tagli cesarei, siamo i primi in […]
Pochi giorni fa ricercatori di Hong Kong hanno sperimentato l’estrazione di DNA dal sangue della madre senza effettuazione di amniocentesi o villocentesi. Tuttavia, in attesa di una nuova tecnica di diagnosi prenatale più sicura per il nuovo nato, in Italia si pensa di ridurre il ricorso, giudicato eccessivo, a queste pratiche da parte del servizio […]
Ed ora Padova: un altro bambino morto, un’altra madre in fin di vita… probabilmente tutto questo succedeva fino a ieri e ora si parla di questi casi perché qualcuno se ne occupa (come l’estate in cui i cani divennero improvvisamente più feroci e presero a morsicare con più frequenza… poi smisero), inoltre perché c’è stata […]