Un team di ricercatori britannici ha gettato una nuova luce sulle cause che con ogni probabilità indussero il cambiamento del clima conosciuto come ‘Piccola Era Glaciale’ in Europa e in molte aree dell’emisfero boreale, durato dal 15° al 19° secolo, e quindi hanno così riacceso il dibattito sul ruolo del sole nei cambiamenti climatici. Il […]
Secondo una nuova ricerca condotta dalla NASA ci sarebbe una forte relazione fra la rapida industrializzazione avvenuta in Europa durante il XIX secolo e il ritiro dei ghiacciai. Un brusco ritiro dei ghiacciai di montagna nelle Alpi è iniziato infatti nel 1860, un periodo spesso considerato come la fine della Piccola Era Glaciale (PEG). La ricerca […]
Secondo uno studio che ha analizzato i dati relativi agli anelli di accrescimento dei tronchi degli alberi nel sud ovest degli Stati Uniti, i grandi incendi dei nostri giorni sono un fenomeno del tutto particolare. Lo studio, senza precedenti per dimensioni, riunisce i dati relativi a 1500 anni di dati sulle foreste di pini Ponderosa. […]