Cibarsi è un po’ come navigare. C’è chi naviga e quindi si ciba a vista, adeguandosi a ciò che trova lungo il cammino. E c’è invece chi fa del cibo una parte importante del proprio essere e della propria vita, una conoscenza da affinare, quindi naviga mantenendo una rotta ben precisa. E il cibo e […]
”I parchi non possono essere soltanto una spesa, un pozzo senza fondo, possono essere anche una risorsa. Ci sono tanti modi per recuperare dai parchi le risorse per poter fare investimenti e mantenere il personale necessario. Ma bisogna applicare una nuova mentalità. In passato i parchi non erano considerati un servizio per la gente ma […]
I ricercatori incaricati dalla Regione Piemonte hanno rilevato un crescente numero di esemplari morti per cause antropiche: bracconaggio, avvelenamento e investimento, per un totale di 13 lupi morti lo scorso inverno. La cifra è piuttosto allarmante visto il numero totale dei lupi in Piemonte secondo l’ultimo censimento: 43-48 nella zona alpina e 10 in quella appenninica
I fatti: il Piemonte era in attesa da molti anni della possibilità di effettuare un referendum sulla caccia, richiesto da moltissimi cittadini (60.000 circa). Il referendum non si era mai effettuato per l’ostruzionismo della Regione, sia quando era governata dalla destra che dal centro sinistra. Da poco il TAR ha imposto alla Regione di fare […]
Vado abbastanza regolarmente al negozio equo e solidale della mia cittadina, sita in provincia di Vercelli (Piemonte), perché è in centro, è luminoso, ci sono tante cose, anche inaspettate, forse perché vengono da ogni parte del mondo. Ci vado perché è gestito in gran parte con l’aiuto di volontari che si appoggiano alla Parrocchia e […]