Gaianews

pm2.5

  • Inquinamento atmosferico: danneggia il cervello e favorisce il declino cognitivo

    Inquinamento atmosferico: danneggia il cervello e favorisce il declino cognitivo

    Secondo una ricerca pubblicata su The Journals of Gerontology: Series B l’inquinamento atmosferico, soprattutto quello causato da PM2,5 e da particolato di dimensione minore, favorirebbe il declino cognitivo negli anziani. Come già reso noto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’inquinamento atmosferico, è fra le principali cause di tumori e problemi respiratori. Le due ricercatrici Jennifer Ailshire […]

  • Inquinamento atmosferico favorisce declino cognitivo

    Inquinamento atmosferico favorisce declino cognitivo

    L’inquinamento atmosferico e in particolare le PM2,5 e le particelle ancora più piccole, oltre ad essere responsabili per lo sviluppo di tumori e di problemi respiratori, favorirebbero anche il declino cognitivo, secondo uno studio pubblicato su The Journals of Gerontology: Series B. “Abbiamo deciso di esaminare la relazione tra l’inquinamento atmosferico e la funzione cognitiva […]

  • OMS: inquinamento atmosferico pericoloso nel 50% delle città<br>Alto rischio per la salute dei cittadini

    OMS: inquinamento atmosferico pericoloso nel 50% delle città
    Alto rischio per la salute dei cittadini

    Non è passato molto tempo da quando l’Organizzazione Mondiale della Sanità, a seguito di un report della IARC, l’associazione internazionale per la ricerca contro il cancro, ha inserito l’inquinamento atmosferico fra i cancerogeni del gruppo 1, insieme con fumo e amianto. Oggi l’OMS lancia nuovamente l’allarme perchè dai dati sul monitoraggio della qualità dell’aria nelle […]

  • Inquinamento atmosferico: salute a rischio anche sotto le soglie di sicurezza

    Inquinamento atmosferico: salute a rischio anche sotto le soglie di sicurezza

    Dopo che l’Agenzia Europea per l’Ambiente ha denunciato livelli elevati di inquinamento atmosferico nel 90% del territorio europeo e che l’OMS ha inserito l’inquinamento atmosferico nel gruppo 1 delle cause del cancro un’indagine pubblicata sulla rivista The Lancet  segnala che l’inquinamento da particolato fine, quello che viene chiamato PM2,5, uccide anche al di sotto dei […]

  • Più morti dopo gli attacchi di cuore con l’inquinamento da PM2,5

    Più morti dopo gli attacchi di cuore con l’inquinamento da PM2,5

    L’inquinamento atmosferico contribuisce ad un aumento del numero di decessi tra i pazienti ricoverati in ospedale per attacco di cuore, secondo uno studio pubblicato sullo European Heart Journal. Lo studio in questione è il più ampio mai realizzato che studia la relazione fra le polvere sottili PM 2,5 e gli attacchi di cuore. La dottoressa […]

  • Milano, polveri sottili oltre i limiti anche ieri nonostante domenica a piedi

    Milano – Era oltre i limiti anche il 31 gennaio, ieri. I livelli di PM10, la polvere sottile rilevata dalle centraline dell’ARPA nella giornata di ieri, hanno fatto registrare l’ennesimo giorno oltre la soglia di PM10 consentita: 64 microgrammi per metro cubo in Città studi, 87 in Senato, 74 in Verziere. Il primo mese dell’anno […]