Mentre le famiglie si apprestano a fare le prime uscite al mare o in montagna per sfuggire al clima invernale, i ricercatori mettono in guardia dalle scottature nei bambini, che potrebbero portare in futuro ad un aumento di rischio di melanoma, il tumore della pelle
Il bilancio rischi-benefici dell’abbronzatura, secondo alcuni ricercatori scozzesi, potrebbe propendere per i benefici. E’ appena stato pubblicato infatti uno studio che suggerisce che i benefici di esposizione alla luce solare sono maggiori dei rischi
Gli accorgimenti per l’esposizione al sole sono noti e restano fondamentali perchè una cattiva esposizione è strettamente legata con la possibilità di sviluppare il melanoma, il cancro alla pelle. L’Università di Strathclyde a Glasgow, in Scozia sta lavorando da qualche anno alla realizzazione di uno speciale bracciale che potrebbe aiutarci nel valutare quando è il […]
Già nel 1970 gli scienziati ci avevano messo in guardia sui pericoli dei artificiali composti a base di cloro e dei loro effetti sullo strato di ozono nell’Antartide, ma grazie al Protocollo di Montreal ci fu un’azione internazionale per ridurre la produzione e l’immissione dei cloro-fluoro-carburi in atmosfera. Ora però il buco presente nella calotta […]
I ricercatori del King’s College di Londra hanno scoperto che il corallo produce composti naturali simili a quelli contenuti nelle creme solari per proteggersi dai dannosi raggi UV. Secondo gli scienziati questi composti potrebbero costituire la base di un nuovo tipo di protezione solare per gli esseri umani, che potrebbe essere assunta oralmente. Altri risvolti […]