Secondo l’ENEA se riciclassimo i rifiuti elettrici ed elettronici correttamente ogni anno potremmo ricavare una valore di 15 miliardi di euro. Nei rifiuti elettrici ed elettronici, i RAEE, si trovano 320 tonnellate d’oro e 7.200 tonnellate d’argento per un valore di oltre 15 miliardi di euro. Ad oggi di questi viene recuperato solo 15% per un […]
I vantaggi dell’era digitale sono innegabili, ma gli effetti legati alla rivoluzione informatica fanno discutere molto. Mentre il mondo continua a svilupparsi, anche la tecnologia avanza a passi da gigante: personal computer, computer portatili e telefoni cellulari sono sempre più comuni, e il riciclaggio e lo smaltimento di tali dispositivi sta diventando un problema di […]
Sono 42mila le tonnellate di rifiuti RAEE (rifiuti elettrici ed elettronici) processati da ReMedia nel 2012. ReMedia si è occupata del riciclo di 34.835 tonnellate di rifiuti domestici, prodotti cioè dalle famiglie e 2542 tonnellate di rifiuti professionali, cioè prodotti da imprese ed enti pubblici. Fra tutti questi i più reciclati sono stati le tv […]
I rifiuti elettronici definiti come qualsiasi cosa che abbia una batteria o un filo, sono un problema ambientale globale. La “Solving the E-Waste Problem (StEP) Initiative”, iniziativa dedicata a risolvere il problema dei rifiuti elettronici nel mondo, ha prodotto la prima mappa mondiale dei rifiuti. Secondo il rapporto i rifiuti elettronici saranno 65,4 milioni di […]
Il RAEE è il Sistema nazionale di gestione di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.
E’ attivo da quattro anni durante i quali quasi un milione di tonnellate di rifiuti sono stati avviati al corretto riciclo. Danilo Bonato, presidente del CdC RAEE è intervenuto ieri ad Ecomondo, gli stati generali della Green Economy che si stanno svolgendo a Rimini, per raccontare quali sono i risultati del sistema: la raccolta sembra ora rallentare, ma con la nuova direttiva UE il sistema può essere rilanciato
Oltre ai suoi effetti dannosi sull’ambiente e all’incentivazione del commercio illegale verso i paesi in via di sviluppo, i ricercatori hanno ora collegato la spazzatura tecnologica agli effetti nocivi sulla salute umana, come l’infiammazione e lo stress ossidativo – precursori di malattie cardiovascolari, danni al DNA e cancro. In uno studio pubblicato oggi 31 maggio […]