Gaianews

Senato

  • La legge del senato e il destino delle aree protette marine

    La legge del senato e il destino delle aree protette marine

    Il dibattito al senato sulla legge di modifica della 394 sta entrando in una fase in cui è bene avere chiaro cosa si profila rischi inclusi. Forse è bene ricordare che il primo testo del 2001 -che chiamare proposta di legge è uno sproposito- prevedeva la cancellazione della norma che stabilisce che nei brevi tratti […]

  • Oggi decisione sui richiami vivi: PD spaccato. LIPU: voto storico

    Oggi decisione sui richiami vivi: PD spaccato. LIPU: voto storico

    I richiami vivi sono una deroga sulla caccia dell’Italia rispetto alla direttiva europea. Le associazioni ambientaliste l’hanno più volte segnalato, anche con forza, ma i politici ad oggi sono sordi a queste voci, e appoggiano gli interessi dei cacciatori: alla camera la mozione per l’abolizione è stata già bocciata, complice una grande parte del PD. […]

  • MSF in Senato: in Repubblica Centrafricana grande tragedia dimenticata dal mondo

    MSF in Senato: in Repubblica Centrafricana grande tragedia dimenticata dal mondo

    Medici senza Frontiere ha lanciato un allarme durante l’audizione alla Commissione diritti umani del Senato sulla gravissima situazione della Repubblica Centrafricana. A rischio sia i civili che gli operatori umanitari. Ad avanzare le richieste il presidente di MSF Loris De Filippi. Nella Repubblica Centrafricana si sta consumando una delle più immani tragedie. La crisi è […]

  • I Parchi nel tritacarne del Senato

    I Parchi nel tritacarne del Senato

    Le tre proposte di legge in discussione da tempo al Senato di modifica della legge 394 erano già state fortemente contestate da quasi tutte le più importanti associazioni ambientaliste e più recentemente dalla Conferenza delle Regioni in un ampio documento. Regioni che non erano neanche state consultate mentre lo erano state varie associazioni che con […]