Secondo una bozza di decreto legislativo che potrebbe essere discussa al prossimo Consiglio dei Ministri una nuova sigaretta elettrica potrebbe essere considerata un “prodotto da inalazione” invece che un prodotto da fumo. La denominazione cambierebbe completamente l’uso della sigaretta che potrebbe essere fumata nei luoghi pubblici. Questa nuova sigaretta elettronica potrebbe arrivare sul mercato in […]
Le sigarette elettroniche sono uno dei fenomeni più discussi degli ultimi anni. Tante le polemiche e i dubbi sulla loro efficacia e sulla sicurezza dei liquidi utilizzati, che alcune ricerche hanno definito tossici e pericolosi per la salute. Ma ecco cosa ha rilevato una nuova indagine condotta dalla UCL (University College London). “Le persone che tentano di […]
Sono molti i genitori che utilizzano le sigarette elettroniche e la stragrande maggioranza di essi le reputa meno dannose rispetto alle sigarette normali . E’ quanto rileva una nuova ricerca presentata domenica 4 maggio, in occasione della riunione annuale delle Pediatric Academic Societies (PAS) a Vancouver, Canada. La ricerca, secondo gli esperti, mette in luce che […]
Le sigarette elettroniche promosse come un metodo per smettere di fumare, potrebbero in realtà rappresentare una via per iniziare a fumare sigarette tradizionali e creare dipendenza da nicotina specialmente tra gli adolescenti, secondo un nuovo studio della University of California di San Francisco, pubblicato su JAMA Pediatrics. I ricercatori, con un’indagine condotta su 40.000 giovani, […]
Nonostante anni di educazione e leggi contro il fumo, l’uso del tabacco rimane ancora un problema di salute pubblica importante . Negli Stati Uniti durante il 2010 , il 25,2 % di tutti gli adulti e il 35,6 % dei giovani sono risultati fumatori. Mentre gli sforzi anti-tabacco continuano, l’introduzione delle sigarette elettroniche (e-cig) è […]
Continua il tormentone e il susseguirsi di dichiarazioni riguardo alla sigaretta elettronica. Dopo essere stato vietato l’uso nei locali pubblici, nelle scuole e nelle aree attigue, dopo il divieto di vendita ai minori di 18 anni e la tassazione del 58% c’è stato il dietrofront sull’uso nei locali pubblici. In altri termini è consentito l’uso […]
Dietrofront sulle sigarette elettroniche. Dopo la stretta con il divieto di vendita e uso ai minori di 18 anni, il divieto di uso nelle scuole e nelle aree attigue. Dopo la tassazione del 58% e il divieto di fumare nei locali pubblici quest’ultima norma è stata cambiata ripristinando la libertà di svapare nei locali pubblici. […]
Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin risponde all’oncologo Umberto Veronesi, che ha dichiarato ieri in conferenza stampa per la presentazione dei dati sulla prima ricerca IEO sulle sigarette elettroniche, che lo Stato con un atassazione eccessiva limita le potenzialità di queste sigarette senza tabacco. “Nessuna demonizzazione né criminalizzazione da parte del ministero della Salute della sigaretta […]
Secondo uno studio condotto dal National Institute for Health Innovation dell’Università di Auckland le sigarette elettroniche avrebbero poca efficacia in più rispetto ai cerotti alla nicotina di far perdere il vizio del fumo. Si tratterebbe quindi di possibilità modeste. Lo studio è stato pubblicato su The Lancet. Lo studio, condotto su 657 uomini e donne […]
Il mensile “Il Salvagente” ha fatto analizzare altri 30 liquidi per sigarette elettroniche, dopo avere già fatto analizzare una prima partita nei mesi scorsi. Le analisi, condotte dall’Università Federico II di Napoli, hanno rivelato la presenza di metalli pesanti nei liquidi di produzione italiana. L’inchiesta della rivista, spiega che il problema è stabilire in che […]
Sono presenti il piombo, l’arsenico e cromo oltre ad altri metalli pesanti nelle sigarette elettroniche, secondo un’analisi dei liquidi di trenta ricariche commissionata da “Il Salvagente” all’Università Federico II di Napoli
Un nuova ricerca condotta da una rivista francese, 60 Millions de Consommateurs, rivela che da un’analisi risulterebbe che nelle sigarette elettroniche siano contenute sostanze cancerogene, tanto quanto o in quantità superiore a quelle contenute nelle sigarette normali. Thomas Laurenceau ha spiegato che i risultati delle analisi hano “mostrato che il vapore delle e-sigarette contiene sostanze pericolose per […]
Il sindaco di New York Michael Bloomberg continua la sua crociata per la salute dei suoi cittadini, e questa volta, dopo fumo di tabacco, junk-food e bibite zuccherate, sono le sigarette elettroniche a finire sotto la mannaia dei divieti. Il sindaco vorrebbe infatti vietare le e-cig ai minori di 18 anni, così come già avvenuto […]
Stretta sulle sigarette elettroniche,vietate nelel scuole anche nei luoghi aperti. Salta invece la norma per vietare il fumo all’intrno delle auto in presenza di minori e donne in gravidanza. La stretta sulle e-cig è stata approvata oggi con un apposito decreto. Da oggi è vietato fumare le sigarette elettroniche e le bionde sia nelle scuole […]
E’ stato rappresentato a Napoli uno studio sulle sigarette elettroniche. Lo studio commissionato da Ovale, un’azienda produttrici e distributrice di e-cig a livello globale, dimostra che da una sigaretta elettronica può essere aspirato al massimo un terzo della nicotina che è contenuta in una sigaretta tradizionale
Ha manifestato stamane davanti Montecitorio l’Associazione nazionale fumo elettronico (ANaFE). Lo slogan della manifestazione diceva “Non siamo fumo”. La manifestazione era infatti contro l’ipotesi della tassazione delle sigarette elettroniche con decreto del 26 giugno scorso. Le sigarette elettroniche sono già state vietate ai minori di 18 anni e ne è stato vietato l’uso nelle scuole. L’ANaFE […]
Oggi il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha dichiarato durante la trasmissione TeleCamere su RaiTre l’ordinanza sulle sigarette elettroniche così come indicato del Consiglio Superiore della Sanità. L’ordinanza riguarda il divieto di usare i dispositivi nelle scuole e di vendita e uso ai minori di 18 anni. Il ministro ha dichiarato: “Ho firmato l’ordinanza che […]
Al termine del Consiglio Europeo in cui ministri hanno discusso circa la Direttiva dei prodotti del Tabacco il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha confermato l’intenzione di aderire ai contenuti del Consiglio superiore della Sanità sulle sigarette elettroniche. Le sigarette elettroniche non potranno essere considerate farmaco per funzione e dunque non potranno essere vendute solo […]
Nuove informazioni sul futuro delle sigarette elettronice arrivano dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin. Il Ministro ha infatti dichiarato che con particolare attenzione sarà gestito il controllo delle informazioni sui contenuti. Grazie ad un’indagine commissionata dal Pubblico Ministero torinese Raffaele Guariniello, era stato appurato che nelle sigarette elettroniche non sempre il contenuto di nicotina indicato […]
Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha annunciato che le sigarette elettroniche saranno presto vietate nelle scuole pubbliche. L’annuncio arriva dopo il pronunciamento del Consiglio Superiore della Sanità e dopo che nei giorni scorsi, grazie ad un’inchiesta del settimanale, il Salvagente, che ha commissionato delle analisi, nei liquidi dela sigarette sono stati riscontrati livelli preoccupanti […]