Gaianews

sovrappeso

  • Obesità influenza negativamente le capacità cognitive

    Obesità influenza negativamente le capacità cognitive

    Uno studio italiano dimostra come l’obesità possa influire negativamente sulle capacità cognitive. Lo studio, presentato in occasione del quarto workshop di Econometria sanitaria, presso l’Università di Padova, dimostra che l’obesità, sia in età infantile che adulta, può influire negativamente sulle capacità intellettive.   Lo studio è stato condotto dal dottor Paolo Castelnovo, ricercatore del dipartimento […]

  • Tumore al seno, obesità aumenta rischio di recidiva

    Tumore al seno, obesità aumenta rischio di recidiva

    Una ricerca mostra come le donne che hanno avuto un tumore al seno hanno un maggior rischio di recidiva se sono in sovrappeso o obese. In particolare il rischio è quasi doppio rispetto alle normo-peso. Il risultato viene fuori dai primi dati dello studio clinico italiano Diana5 condotto negli ultimi cinque anni presso l’Istituto dei […]

  • Disturbi del sonno: sottovalutati, ma provocano malattie

    Disturbi del sonno: sottovalutati, ma provocano malattie

    Secondo uno studio dell’Università di Oxford, Cambridge e Harvard una cattiva qualità del sonno influisce sulla nostra qualità della vita e può crearci problemi fisici sul lungo periodo. Dormire poco rallenta l’efficienza del nostro corpo. Secondo la ricerca inoltre, sul lungo periodo dormire poco può portare a problemi cardiovascolari, di memoria e, come già indagata […]

  • I bimbi grassi hanno più probabilità di diventare obesi da adulti

    I bimbi grassi hanno più probabilità di diventare obesi da adulti

    Un recente studio condotto da ricercatori della Rollins School of Public Health della Emory University suggerisce che l’obesità infantile comincia per la gran parte alla scuola materna. Infatti lo studio ha dimostrato che i bambini della scuola materna in sovrappeso avevano 4 volte la probabilità di diventare gravemente obesi. Lo studio è stato pubblicato sul […]

  • Bambini grassi saranno obesi da adulti

    Bambini grassi saranno obesi da adulti

    Bambini: i chili in più si trascinano fino all’età adulta se non si modifica lo stile alimentare Un nuovo studio condotto dalla Emory’s University di Atlanta afferma che i chili di troppo della primissima infanzia rischiano di accumularsi trascinando l’eccesso di peso attraverso l’adolescenza fino all’età adulta. I bimbi più grassi, infatti, sono quattro volte […]

  • Dolcificanti: favoriscono aumento di peso e problemi di salute

    Dolcificanti: favoriscono aumento di peso e problemi di salute

    Una ricerca condotta da Susan E. Swithers, professore della Purdue University, dimostra che le bevande dietetiche non sono la migliore e neanche la più salutare soluzione per perdere peso . Infatti  il consumo di dolcificanti ad alta intensità, pur avendo poche o nessuna caloria, può provocare l’eccesso di consumo di cibo, l’ aumento di peso […]

  • Noci per la salute cardiovascolare

    Noci per la salute cardiovascolare

    Tre nuovi studi che coinvolgono la frutta secca a guscio (mandorle, noci del Brasile, anacardi, nocciole, noci macadamia, noci pecan, pinoli, pistacchi e noci) sono stati presentati la  settimana scorsa al Meeting di Biologia Sperimentale a Boston. Il consumo delle noci è stato associato ad un migliore profilo nutrizionale e ad una dieta di qualità, un […]

  • Cuba, il crollo economico ha ridotto obesità, diabete e malattie cardiache

    Cuba, il crollo economico ha ridotto obesità, diabete e malattie cardiache

    Il crollo economico a Cuba dovuto alla caduta dell’Unione Sovietica, che prima finanziava lo stato comunista, ha fornito ai ricercatori un esperimento naturale unico nel suo genere su obesità, diabete e malattie cardiache

  • Su Samoa Air chi è grasso paga di più

    Su Samoa Air chi è grasso paga di più

    Una piccola compagnia aerea che serve destinazioni principalmente nelle isole dell’Oceano Pacifico sarà la prima a imporre un sovrapprezzo sul biglietto d’aereo se i passeggeri saranno in sovrappeso. Questo significa che i clienti della Samoa Air – questo il nome della compagnia – dovranno sottoporsi ad una “pesa” come fossero bagagli da mandare in stiva

  • Cioccolato a Pasqua: i consigli per evitare, acne e cellulite

    Cioccolato a Pasqua: i consigli per evitare, acne e cellulite

    Avvicinandosi la Pasqua arrivano i consigli da parte degli esperti per ridurre i danni derivanti dalle grandi abbuffate, soprattutto riguardo agli effetti della cioccolata ricca di zuccheri, che è complice, è ormai riconosciuto, nella comparsa di brufoli, sovrappeso e cellulite. A sostenerlo anche  Gabriella Fabbrocini, docente di dermatologia e venereologia all’Universita’ di Napoli Federico II: […]

  • Sfatato mito sul “paradosso dell’obesità”: anziani obesi hanno un più alto tasso di mortalità

    Sfatato mito sul “paradosso dell’obesità”: anziani obesi hanno un più alto tasso di mortalità

    L’obesità e il sovrappeso accorciano la vita oppure no? Il quesito è ancora aperto e oggi una nuova ricerca va ad aggiungersi a quelle precedenti sostenendo questa volta che gli Americani che invecchiano essendo in sovrappeso hanno una più alta possibilità di morire prematuramente. La ricerca si oppone quindi al “paradosso dell’obesità” che sosterrebbe che […]

  • Proposta nuova formula dell’indice di massa corporea (BMI)

    Proposta nuova formula dell’indice di massa corporea (BMI)

    Un matematico inglese ha proposto una nuova formula dell’indice di massa corporea (BMI), cjhe secondo l’autore dovrebbe prendere meglio in considerazione i casi estremi della popolazione, come le persone molto alte o molto basse. Ma la nuova formula può davvero risolvere i problemi stranoti del BMI?

  • Tagliare lo zucchero per ridurre l’obesità

    Tagliare lo zucchero per ridurre l’obesità

    Tagliare lo zucchero aiuta a ridurre il peso e potrebbe essere un’indicazione efficace per ridurre l’epidemia di obesità

  • Avere qualche chilo di troppo può giovare alla salute

    Avere qualche chilo di troppo può giovare alla salute

    Avere un leggero sovrappeso potrebbe non essere poi così male. Uno studio pubblicato recentemente ha spiegato infatti che essere in leggero sovrappeso riduce del 6% il rischio di decesso prematuro, percentuale che scende al 5% se affetti da obesità

  • I chili in più proteggerebbero il cuore

    I chili in più proteggerebbero il cuore

    Essere magri non è la panacea di tutti i mali. Lo dice uno studio condotto dalla dottoressa  Katherine Flegal, del National centre for health statistics del Centro per il controllo delle malattie e la prevenzione del Maryland, in Usa.

  • Sovrappeso associato con più basso rischio di morte

    Sovrappeso associato con più basso rischio di morte

    Da un’analisi di quasi 100 studi che includevano circa 3 milioni di adulti, in sovrappeso e con obesità di diversa entità, è risultato che mentre all’obesità è associato un più alto rischio di morte con diverse percentuali di rischio, al sovrappeso è associato un minore rischio di morte

  • Perdere peso con piccole nuove abitudini quotidiane

    Perdere peso con piccole nuove abitudini quotidiane

    Fare piccoli e semplici cambiamenti nelle nostre abitudini alimentari su base costante – per 25 giorni o più al mese – può portare alla perdita di peso, secondo una ricerca dal professor Brian Wansink della Food Cornell University. La sfida è capire su quali modifiche lavorare con le singole persone e come apportare cambiamenti  abbastanza a lungo in modo che diventino una sorta di seconda natura

  • Spuntini dei bambini: ecco come prepararli

    Spuntini dei bambini: ecco come prepararli

    Quasi tutti sono a conoscenza, della preoccupante tendenza dell’obesità infantile. Il 32% dei bambini americani sono sovrappeso o obesi secondo il National Health and Nutrition Examination Survey. Uno dei fattori che portano a questo problema sono gli spuntini. I bambini di oggi mangiano circa tre spuntini al giorno, mentre trent’anni fa se ne faceva uno solo

  • Mettersi a dieta può causare sintomi simili a quelli depressivi

    Mettersi a dieta può causare sintomi simili a quelli depressivi

    Anche prima di diventare obesi mangiare cibi grassi e dolci causa cambiamenti chimici nel cervello, il che  potrebbe significare che iniziando una dieta si possono avere sintomi simili a quelli dell’astinenza da droga, secondo uno studio pubblicato dalla dottoressa Stephanie Fulton dell’Università di Montreal

  • Gli Italiani hanno sempre più problemi di peso

    Gli Italiani hanno sempre più problemi di peso

    Il Ministro della Salute Renato Balduzzi ha presentato la Relazione sullo stato sanitario del Paese. E purtroppo la forma degli Italiani lascia molto a desiderare. Sono sempre di più gli Italiani obesi e in sovrappeso a causa di una cattiva alimentazione e dell’eccessiva sedentarietà. E non sono risparmiati neanche i ragazzi che abusano oltretutto di alcol e fumo