Degrado ambientale italiano. Dalle aree carsiche del Friuli Venezia Giulia alla Foce del Fiume Verdura in Sicilia, le immagini del progressivo decadimento ambientale. “Le Regioni garantiscano valutazioni d’Incidenza adeguate e il monitoraggio della rete Natura 2000 in Italia” questa la richiesta di Wwf e Lipu inviata alla Direzione Generale Ambiente della Commissione Europea. Le due […]
Per la prima volta, più di 8.000 scienziati si sono riuniti a Seoul, in Sud Corea, per identificare 100 delle specie più minacciate del pianeta, tra animali, piante e funghi. Ma i ricercatori temono che questi esseri viventi verranno lasciati morire, in quanto nessuna di queste specie fornisce agli umani evidenti o immediati benefici
Orso marsicano fuori pericolo?
Le tigri imparano a fare il ‘turno di notte’
La conservazione del patrimonio genetico del lupo in Italia potrebbe essere a rischio a causa dell’ibridazione, un fenomeno che avviene quando un lupo si accoppia con un cane e che è favorito dalla presenza di cani randagi. Questa ed altre problematiche sulla conservazione del lupo -una specie protetta- sono state affrontate martedì e mercoledì scorso […]
Secondo uno studio pubblicato su Marine Mammal Science gli scienziati hanno aumentato la stima del numero di balene megattere nel Pacifico settentrionale. L’aumento segue una raffinata analisi statistica dei dati raccolti nel 2008 dal sondaggio più grande sulle balene mai intrapreso per valutare le popolazioni di megattere in tutto il Pacifico del Nord. Il numero […]
Centinaia di ambientalisti e leader mondiali si sono riuniti a San Pietroburgo, in Russia, domenica per individuare una strada per raddoppiare il numero di tigri allo stato selvatico entro il 2022, il prossimo anno cinese della Tigre. Il primo ministro russo Vladimir Putin ha ospitato domenica un vertice delle 13 nazioni con le popolazioni di […]
Una nuova ricerca ha rivelato una mattanza di tartarughe in Madagascar che si protrae da anni. In particolare, almeno 16.000 tartarughe in via di estinzione vengono catturate ogni anno dagli abitanti solo in alcuni villaggi del Madagascar (quelli monitorati dai ricercatori), nonostante il divieto del governo. Le tartarughe vivono sulla Terra da circa 220 milioni […]
Nel pieno della Conferenza sulla Biodiversità che si sta svolgendo a Nagoya – Giappone – il WWF ha diffuso oggi in una conferenza stampa l’ultimo report “AMAZZONIA VIVA” che mette in luce la straordinaria ricchezza di specie di quest’area e evidenzia le minacce che ancora incombono. Il Report illustra l’enorme biodiversità con 1200 specie nuove scoperte […]
La prima giornata di caccia si è aperta sotto i peggiori auspici: c’è infatti il corollario di tutto quello che non dovrebbe accadere in un’attività che si vuole presentare come rispettosa e regolata. Ci sono gli incidenti tra cacciatori, come quello accaduto in provincia di Ascolti Piceno dove un uomo è stato raggiunto dai pallini […]