Gaianews

sperimentazione animale

  • La scienza in piazza contro le bufale

    La scienza in piazza contro le bufale

    Dopo il successo dell’edizione dello scorso anno è tornata ieri la manifestazione contro le bufale scientifiche organizzata da Italia Unita Per La Scienza insieme all’Associazione Nazionale Biotecnologi Italiani,  Città della Scienza e Pro-Test Italia ed il sostegno di diverse associazioni ed atenei italiani. La manifestazione “La bufala è servita: tra scienza e pseudoscienza” è in programma […]

  • LAV: sono 2,6 milioni gli animali usati in laboratorio dal 2008 al 2009

    LAV: sono 2,6 milioni gli animali usati in laboratorio dal 2008 al 2009

    La LAV ha pubblicato un dossier con i dati sulla sperimentazione animali in Italia dal 2007 al 2009. Secondo la LAV sarebbero in aumento le sperimentazione  in deroga, soprattutto senza anestesia. Sono quattro le regioni in cui la maggior parte dei 2.603.671 degli animali sono stati usati come cavie nei 609 laboratori. 350 le procedure senza […]

  • Difende la sperimentazione animale, minacciata di morte su Facebook

    Difende la sperimentazione animale, minacciata di morte su Facebook

    Caterina Simonsen è una ragazza di 25 anni che studia veterinaria all’università di Bologna e – precisa sul suo profilo Facebook – ama gli animali. Caterina quando aveva 9 anni poteva morire, se non fosse stata salvata da una medicina sviluppata grazie alla sperimentazione animale, sempre secondo le sue dichiarazioni. Il suo post su Facebook è balzato alla cronaca a causa dell’attacco da parte di molte persone che l’hanno accusata di essere egoista e di aver strumentalizzato la sua malattia per difendere la sperimentazione animale

  • Telethon? No, grazie!

    Telethon? No, grazie!

    E finalmente ora lo dico: io sono CONTRO Telethon soprattutto per via della sperimentazione animale, ma anche perché mi pare una fiera di cattivo gusto, perché chi fa l’elemosina non dovrebbe ostentarlo (più meno nel Vangelo è detto così), perché non sono io, singolo cittadino, a dover sovvenzionare la ricerca, io devo pagare tutte le […]

  • Sperimentazione animale: leggi italiane, leggi draconiane

    Sperimentazione animale: leggi italiane, leggi draconiane

    Italian biomedical research under fire. Così si intitola il duro editoriale uscito il 22 novembre su Nature Neuroscience. Una denuncia dello stato di crisi cui andrà incontro la ricerca italiana in seguito all’approvazione della recente proposta di legge sulla sperimentazione animale. Le repliche non sono mancate: mercoledì scorso la senatrice Elena Cattaneo scriveva su Repubblica […]

  • AIFA sulla normativa europea per la sperimentazione animale

    AIFA sulla normativa europea per la sperimentazione animale

    “La ricerca scientifica è una delle massime espressioni dell’ingegnosità umana ed è uno dei fattori che concorrono a determinare la qualità di vita, il livello di benessere e di competitività di un Paese. Per questo, da scienziati e da rappresentanti delle Istituzioni, ci sentiamo di esprimere la nostra solidarietà a ricercatori e malati che oggi […]

  • Alla luce del sole

    Spopolano i video con protagonisti gli animali: video belli, commoventi, divertenti. Da sempre le storie con gli animali paiono più belle, accattivanti, educative. Mi pare che fosse De Sica a dire che un animale buca lo schermo. Oltre alle storie edificanti, sempre più numerose sono le notizie di abusi sugli animali, forse perché davvero sono […]