Gaianews

staminali

  • Ottenute staminali senza uccidere l’embrione

    Ottenute staminali senza uccidere l’embrione

    Un nuovo metodo permette di generare cellule staminali embrionali umane di alta qualità clinica su larga scala. La produzione avviene senza distruggere gli embrioni umani. La scoperta è un grande passo avanti per la ricerca sulle cellule staminali, la sostituzione delle cellule danneggiate e quindi curare malattie gravi come il diabete e il morbo di Parkinson. Attualmente […]

  • Stamina: Guariniello indaga, nella bufera anche Spedali di Brescia

    Stamina: Guariniello indaga, nella bufera anche Spedali di Brescia

    Continuano le indagini giudiziarie sugli eventi che ruotano attorno a Stamina e sulla struttura bresciana che ha permesso la sperimentazione. E in un duro articolo sulla Stampa Paolo Russo attacca sia Stamina che gli Spedali civili

  • Metodo Stamina, duro il ministro Lorenzin

    Metodo Stamina, duro il ministro Lorenzin

    “Il metodo Stamina non sarebbe dovuto nemmeno entrare all’ospedale di Brescia”, ha dichiarato il ministro alla Salute, Beatrice Lorenzin, in un’intervista a ‘Repubblica’ sul caso della cura a base di cellule staminali messa a punto da Davide Vannoni

  • Staminali dalle cellule della pelle: nuova speranza contro la sclerosi multipla

    Staminali dalle cellule della pelle: nuova speranza contro la sclerosi multipla

    La ricerca con le staminali potrebbe essere efficace contro la sclerosi multipla. A dirlo una ricerca tutta italiana pubblicata sulla rivista Nature Communications. La ricerca ha aperto la strada all’utilizza di cellule della pelle che, trattate, possono essere poi trapiantate nel cervello, là dove la sclerosi multipla agisce. L’esperimento, condotto su modelli murini, ha prelevato […]

  • Stamina, Vannoni: “Esami indicano miglioramenti su pazienti”

    Stamina, Vannoni: “Esami indicano miglioramenti su pazienti”

    Gli esami, tra cui ecografie ed elettromiografie, effettuati su 32 delle 34 persone trattate col metodo Stamina a Brescia, rilevano “miglioramenti e assenza di effetti collaterali”. E’ quanto affermato dal presidente di Stamina Foundation, Davide Vannoni, durante una conferenza stampa, indetta a Roma per presentare i risultati clinici degli studi. “Non si è osservato nei […]

  • Scoperto il motore delle cellule staminali

    Scoperto il motore delle cellule staminali

    I ricercatori del Igb-Cnr “A. Buzzati Traverso”, Iac-Cnr “Mauro Picone” e Ifom di Milano hanno scoperto E’ un nuovo regolatore della motilità delle cellule staminali pluripotenti, grazie al quale le staminali si muovono nel corpo e raggiungono i diversi tessuti. La proteina scoperta dai ricercatori italianisi chiama L-Prolina, ed è uno dei tanti ‘mattoni’ che […]

  • Studio italiano scopre il motore delle cellule staminali

    Studio italiano scopre il motore delle cellule staminali

    La proteina appena scoperta dai ricercatori italiani modifica il comportamento delle cellule staminali pluripotenti, dando loro la capacità di muoversi e di invadere i tessuti generando metastasi. A innescare tutto questo, un semplice aminoacido, chiamato L-Prolina, uno dei tanti ‘mattoni’ che compongono le proteine cellulari

  • Stamina: accesso alle cure per due donne ad Arezzo

    Stamina: accesso alle cure per due donne ad Arezzo

    Il tribunale di Arezzo ha dato il via libera alle cure compassionevoli con il metodo Stamina per due donne una di 35 e un’altra di 67 anni. Seppure i due provvedimenti facciano riferimento a qualche giorno prima il pronunciamento del Ministero della Salute sul Metodo Stamina, l’accadimento dà molto da pensare su tutto ciò che […]

  • Stamina: quale futuro per le cure compassionevoli?

    Stamina: quale futuro per le cure compassionevoli?

    E’ arrivato ieri il no secco del Ministero della Salute al metodo Stamina di Davide Vannoni. 3 milioni di euro erano stati stanziati per la sperimentazione del metodo basato su infusioni di cellule staminali, ma il comitato scientifico ha definito il metodo mancante di presupposti di scientificità e pericoloso,  con rischi di «fenomeni di sensibilizzazione […]

  • Stamina: la mamma di Sofia invita il Ministro Lorenzin a vedere la bimba

    Stamina: la mamma di Sofia invita il Ministro Lorenzin a vedere la bimba

    Il momento in cui il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin si pronuncerà sulla sperimentazione del metodo Stamina si avvicina inesorabilmente. Molti gli interrogativi connessi con la decisione che il ministro dovrà prendere. Che ne sarà dei tre milioni di euro stanziati per la sperimentazione? Che ne sarà dei malati che hanno iniziato le cure compassionevoli? […]

  • Imminente la decisione su  Stamina

    Imminente la decisione su Stamina

    Si avvicina il momento in cui il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin dovrà pronunciarsi, attraverso un’ordinanza, sul Metodo Stamina. Dopo l’approvazione di un finanziamento di 3 milioni di euro per un’ipotetica sperimentazione il comitato scientifico coordinato dall’Istituto Superiore della Sanità ha bocciato in pieno il metodo di Davide Vannoni. Il pronunciamento del Ministro era atteso […]

  • Stamina: lunedì il parere del Ministro Lorenzin

    Stamina: lunedì il parere del Ministro Lorenzin

    Lunedì prossimo il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, si pronuncerà sul metodo Stamina,la cura sviluppata da Davide Vannoni e Stamina Foundation, che usa staminali mesenchimali. Il metodo ha già ricevuto una sostanziale bocciatura da un comitato di scienziati e quindi, a meno di non andare in totale controtendenza, il ministro Lorenzin dovrebbe bocciare la sperimentazione […]

  • Minicervello cresciuto in laboratorio dalle cellule staminali

    Minicervello cresciuto in laboratorio dalle cellule staminali

    Il primo modello completo di cervello umano in provetta è stato ottenuto da un gruppo di ricercatori che hanno coltivato cellule staminali umane in un ambiente che le ha indotte a formare grumi di tessuto cerebrale che poi si sono sviluppati in diversi tipi di tessuti cerebrali, dalla corteccia cerebrale alla retina

  • Vannoni su Stamina: le cure costano poche centinaia di euro

    Vannoni su Stamina: le cure costano poche centinaia di euro

    Mentre aumentano le perplessità circa i costi del metodo Vannoni, lo stesso risponde in una trasmissione su Radio Radicale sui costi della terapia. “Accettiamo solo donazioni dalla popolazione, mentre il costo delle cure con Stamina per il Ssn è di qualche centinaio di euro a paziente”. Michele De Luca, in un articolo sul Sole 24 […]

  • Create in laboratorio cellule che fanno battere il cuore

    Create in laboratorio cellule che fanno battere il cuore

    Secondo alcuni scienziati potrebbe essere presto possibile riparare i danni provocati da un infarto modificando le cellule cardiache e trasformandole in cellule che tornano nuovamente a far battere il cuore
  • Epilessia e cellule staminali: passi avanti nel trattamento della sindrome di Dravet

    Epilessia e cellule staminali: passi avanti nel trattamento della sindrome di Dravet

    Grazie ad una ricerca basata sull’uso di cellule staminali i ricercatori hanno scoperto un processo alla base di un particolare tipo di epilessia. La scoperta potrebbe aiutare nella ricerca di farmaci migliori per trattare tutti i tipi di disturbi convulsivi. La tecnica, è stata messa a punto dagli  scienziati dell’Università del Michigan. Trasformando le cellule […]

  • Creato orecchio interno da cellule staminali

    Creato orecchio interno da cellule staminali

    Gli scienziati dell’Università dell’Indiana hanno trasformato le cellule staminali embrionali di topo in strutture fondamentali dell’orecchio interno. La scoperta fornisce nuove informazioni sul processo di sviluppo dell’organo sensoriale e pone le basi per la scoperta di nuovi farmaci e potenziali trattamenti per la perdita e i disturbi che riguardano l’equilibrio dell’udito. Un gruppo di ricerca […]

  • Stamina: Vannoni consegna (forse) il protocollo in due settimane

    Stamina: Vannoni consegna (forse) il protocollo in due settimane

    Non si spengono le polemiche attorno al metodo Stamina di Davide Vannoni. Avviato verso la sperimentazione approvata in parlamento con un finanziamento di 3 milioni di euro, il percorso per verificare l’effettiva validità del metodo è stato scosso da un’inchiesta della rivista Nature, che ha accusato di plagio Davide Vannoni. Vannoni infatti avrebbe utilizzato in […]

  • Staminali: creato fegato in laboratorio

    Staminali: creato fegato in laboratorio

    E’ stato creato da ricercatori giapponesi il primo fegato in vitro a partire da cellule staminali.  Un enorma passo avanti verso al creazione di organi interni a partire dalle staminali. Ci sono malattie in cui l’unica alternativa alla morte è il trapianto di un organo. Ma gli organi disponibili per il trapianto non sono mai […]

  • Vannoni: “diktat di Lorenzin arroganti”

    Vannoni: “diktat di Lorenzin arroganti”

    Dopo che la rivista Nature ha accusato di plagio  la relazione per la richiesta del brevetto inoltrata agli Stati Uniti da Davide Vannoni, in quanto vi erano presenti due immagini di studi ucraini del 2003 e del 2006, il Ministro Lorenzin ha invitato Davide Vannoni, inventore del metodo Stamina, a consegnare i protocolli per la […]