Io non so da dove incominciare. Quanti anni ho? Quasi 54, quante riforme della scuola ho vissuto? Me ne vengono in mente 5. Tutte epocali, tutte durate il tempo d’un ministro, quello che le aveva proposte. Le parole poi son quelle: merito, informatica, centralità del docente, valutazione. La parola studio, non so come, non c’è […]
Durante un’importante manifestazione estiva che si tiene da molti anni a Varallo (Vc) e che si chiama Alpàa, ad aprire il concerto di un noto rapper Emis Killa è stato l’europarlamentare della Lega Gianluca Buonanno. Tra le altre cose ha parlato dell’istruzione. Benchè il concerto sia del Luglio 2014, solo ora, un mese dopo, alcuni […]
Secondo i ricercatori ferro e zinco nel piatto potrebbero aiutare gli studenti a superare al meglio gli esami di maturità. In particolare alle studentesse gioverebbe un’alimentazione più attenta. Con gli esami ormai alle porte infatti, uno studio consiglia di combattere ansia, stress e spossatezza con una dieta a base di cereali, fagioli e carne rossa per aumentare ferro e […]
Il record del prezzo dell’oro sta portando ad un aumento di sei volte la deforestazione in alcune zone dell’Amazzonia peruviana con danni che possono essere già visibili dallo spazio, secondo un nuovo studio pubblicato su PLoS ONE lo scorso aprile. I tassi di deforestazione e le importazioni di mercurio, utilizzato per elaborare l’oro da parte […]
In concomitanza con la Giornata Mondiale sull’Epatite, è stato pubblicato online un articolo sulla rivista The Lancet con il dettaglio delle prime stime globali sul virus dell’epatite B (HBV) e sul virus dell’epatite C (HCV) rivelando che la prevalenza dell’infezione riguarda i tossicodipendenti ( injecting drug users, IDU). Si pensa che circa 10 milioni di […]
La crescita dei siti di gioco d’azzardo su Internet sta fornendo a coloro che dipendono dal gioco ulteriori potenziali modi per puntare i propri soldi. E’ ciò che sostiene il dottor David Hogins psicologo dell’Università di Calgary, Alberta. Anche coloro che non sono mai stati in un casinò corrono il rischio di diventare giocatori d’azzardo […]
Una scoperta sul rendimento delle colture di mais in Africa dimostra che il mais, a lungo considerato come una pianta che tollera temperature calde, sarà invece una probabile vittima del riscaldamento globale. Un agronomo di Stanford, David Lobell e ricercatori su mais e frumento dell’ International Improvement Center (CIMMYT) hanno affermato, nel numero inaugurale della […]
Una ricerca pubblicata nel numero di marzo di BioScience, ha evidenziato i passaggi economici che gli agricoltori possono adottare per minimizzare la minaccia alle colture rappresentata dal cambiamento climatico globale e da una maggiore frequenza di eventi climatici estremi. L’ adattamento al cambiamento climatico in corso è considerata una priorità politica per l’agricoltura. L’indagine è […]
La tendenza all’interno dei programmi scolastici negli ultimi decenni è stato quello di ridurre l’apprendimento mnemonico per privilegiare antre forme attive di conoscenza. Uno studio su un centinaio di studenti universitari rivela che, almeno quando si parla di scienza, gli studenti imparano di più utilizzando semplici esercizi di memorizzazione piuttosto che tecniche come il concetto […]