La scoperta di pelvi ben conservate e di una pinna pelvica parziale del Tiktaalik Roseae, una specie di transizione tra i pesci e i primi animali dotati di zampe vissuta circa 375 milioni di anni fa, rivela che l’evoluzione delle zampe posteriori nei vertebrati era in realtà iniziata come sviluppo adattativo delle pinne posteriori nei […]
Un pesce piccolo che striscia su arti piccoli e tozzi in uno stagno deserto in contrazione è un’icona dello spirito di adattamento, emblematico di una teoria sul passaggio evolutivo tra pesci e anfibi. Questa immagine di un tale drastico adattamento alle mutevoli condizioni ambientali, tuttavia, può, a sua volta, evolvere in una nuova immagine. Gregory […]