Gaianews

università

  • Pet therapy per lenire lo stress da studio in università

    Pet therapy per lenire lo stress da studio in università

    La pet therapy per migliorare i voti degli studenti all’università. La sperimentazione si svolgerà presso l’Università di Aberdeen, in Scozia. Studiare all’università, affrontare lunghe ore di studio che culminano con gli esami, è un carico di stress importanti per i ragazzi. Per questo, dopo che in Canada la pet therapy ha portato risultati positivi, l’esperimento […]

  • Università: test di ingresso al numero chiuso anticipati a luglio

    Università: test di ingresso al numero chiuso anticipati a luglio

    Studenti furibondi per l’anticipo a luglio degli esami per l’accesso alle lauree a numero chiuso. Il ministro dell’Istruzione Profumo si difende, dicendo di aver applicato la legge, mentre su internet scoppia la protesta dei ragazzi, costretti in alcuni casi a sostenere l’esame di ammissione addirittura prima dell’esame di maturità

  • Gaokao: studenti cinesi con le flebo, tra malessere e contestazioni

    Mai come quest’anno si è parlato del Gaokao, l’esame di ammissione alle Università cinesi, complice un video e delle immagini che girano su internet e che mostrano gli studenti in classe, attaccati a una flebo endovenosa di amminoacidi, come fossero in un ospedale. Si tratta di un terribile conto alla rovescia per un evento che […]

  • Nasce l’Università della Montagna

    Roma, 24 Febbraio 2012 – E’ stata siglata questa mattina dal Capo del Corpo forestale dello Stato, Cesare Patrone e dal Rettore dell’Università di Milano Enrico Decleva, la convezione tra il Corpo forestale dello Stato e la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Milano. Grazie alla convenzione, 20 studenti iscritti al corso di laurea […]

  • Nasce l’ Università dei Parchi

    Nasce una nuova alleanza tra Parchi e Università. L’AIDAP – Associazione Italiana Direttori e funzionari delle Aree Protette e il CURSA – Consorzio Universitario per la Ricerca Socioeconomica e per l’Ambiente (nato da una joint venture tra le Università statali del Molise, della Tuscia e di Ferrara e la Onlus IDRA, Istituto di ricerca sull’ambiente) […]

  • Tutti in seminario o in convento

    Non ci sono i soldi. Il divario fra i pochissimi ricchissimi e i moltissimi sempre più poveri avanza. Non ci sono i soldi. Il potere è in mano a pochi dirigenti che assommano in sé le cariche economiche e decisionali più importanti. Non ci sono i soldi. La classe politica è ipertrofica a cominciare dalle […]