Gaianews

urbanizzazione

  • Rapida espansione urbana minaccia la biodiversità

    Rapida espansione urbana minaccia la biodiversità

    Secondo uno studio pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences c’è una speranza di poter adattare lo sviluppo delle città prima che un boom nella costruzione di infrastrutture comprometta il tessuto urbano.

  • L’inquinamento luminoso sta trasformando le comunità di insetti

    L’inquinamento luminoso sta trasformando le comunità di insetti e altri invertebrati, secondo uno studio della University of Exeter. Pubblicato oggi sulla rivista Biology Letters, lo studio mostra per la prima volta che l’equilibrio di diverse specie che vivono insieme è stato radicalmente modificato a seguito dell’ inquinamento luminoso nelle nostre città. Sarà capitato a tutti […]

  • La pianificazione intelligente per evitare disastri naturali nelle città

    Le città con una alta densità di popolazione possono aumentare il rischio di inondazioni per i residenti, ma lo sviluppo tentacolare suburbano può portare a grosse perdite di carbonio immagazzinato nel terreno e dalla produzione agricola. Sono queste le conclusioni di uno studio pubblicato su Proceedings of the Royal Societyche ha esplorato gli effetti di […]

  • Le aree non urbanizzate possono combattere il riscaldamento delle città

    I ricercatori dell’Università di Catania hanno sviluppato un nuovo modello che riguarda le aree  non urbanizzate. Queste ultime infatti potrebbero aiutare le aree metropolitane ad adattarsi al cambiamento climatico aumentando i servizi ecosistemici forniti da spazi verdi e terreni agricoli attraverso il calcolo della percentuale di superficie sottoposta a evapotraspirazione (una combinazione di evaporazione dell’acqua e […]

  • I terreni agricoli finiranno entro il 2050. India, Vietnam modelli da imitare

    Una sfida centrale che dovremo affrontare nel prossimo futuro è come preservare le foreste del pianeta e contemporaneamente produrre abbastanza cibo per sfamare la popolazione mondiale in aumento. Ma non ci sono solo elementi di preoccupazione secondo Eric Lambin, professore di scienze della Terra e ambientali presso il Woods Institute for the Environment di Stanford […]