“Sola al mondo, senza padre né madre, lei correva, ansimava, muta, concentrata. (…) Stupida, timida e libera. Non vittoriosa come sarebbe stato un gallo in fuga, cosa c’era nelle sue viscere che faceva di lei un essere? La gallina è un essere (…)”. La domanda della grande scrittrice Clarice Lispector pare che abbia oggi una […]
Ormai ci siamo. Il rituale dello scambio di auguri è incominciato e con esso sono iniziati i pensieri sul menù della vigilia e del pranzo di Natale. Ci sarebbero davvero moltissimi consigli da dare soprattutto perchè un giorno di festa lo dovrebbe essere per tutti, animali compresi. Per questo, un menu vegetariano o meglio ancora vegano a Natale […]
Una nuova ricerca dell’Università del Minnesota dimostra che se utilizzassimo i prodotti dell’agricoltura solo per nutrire gli esseri umani e non per gli allevamenti o il carburante si potrebbero sfamare più di 4 miliardi di persone. I campi agricoli nel mondo potrebbero sfamare il 70% degli abitanti del pianeta, molto di più di quanto non […]
Mangiare vegetariano allunga la vita. La conferma arriva da una ricerca che afferma che le diete vegetariane sono associate a tassi di mortalità ridotti in uno studio che ha coinvolto più di 70.000 persone, con risultati più favorevoli per gli uomini rispetto alle donne. La ricerca è stata pubblicata su JAMA Internal Medicine. La possibile […]
Sto diventando troppo buona. Sorrido troppo Sono troppo indulgente Sono sempre meno aggressiva e più paziente (che fa rima anche se questa non è una poesia). Lancio meno sfide, a meno che proprio proprio mi si tiri per i capelli. Capisco tutto e tutti o quasi. Mi arrabbio, ma per meno tempo, meno tempo, meno […]
Secondo lo studio ‘European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition’ (EPIC), realizzato a Oxford e pubblicato sulla rivista scientifica ‘American Journal of Clinical Nutrition’, i vegetariani hanno il 32% in meno di possibilità di morire di infarto o di altre malattie cardiache e di essere ricoverati per gli stessi motivi. Queste malattie infatti sono la […]
Il consumo di carne durante le feste aumenta esponenzialmente, a causa della preparazione di piatti tipici che richiedono spesso ingredienti di origine animale. Per questo Natale, la Lav, Lega Anti Vivisezione, propone un menù vegetariano per salvare parte dei milioni di animali macellati e come idea per risparmiare in tempi di crisi
Mangiare meno carne può far bene sia all’organismo che all’ambiente. Lo dice uno studio della Cambridge University che ha stimato che riducendo l’assunzione di carne si riduce l’incidenza di malattie croniche e anche la produzione di gas a effetto serra. I dati degli scienziati hanno dimostrato che una riduzione dell’assunzione giornaliera di carne da 53 […]