Gaianews

Vichinghi

  • Probabile sito vichingo in Canada rivelato con la tecnologia satellitare

    Probabile sito vichingo in Canada rivelato con la tecnologia satellitare

    Un team di studiosi ha forse scoperto la prova di quello che potrebbe essere il secondo sito vichingo del Nord America. Se confermata, questa scoperta potrebbe così rendere più credibili le antiche saghe nordiche e dimostrare la validità dell’ipotesi che quegli intrepidi navigatori di mille anni fa abbiano attraversato più volte l’Atlantico, dall’Europa al continente […]

  • La spada ‘magica’ dell’ultimo vichingo

    La spada ‘magica’ dell’ultimo vichingo

    Nell’estate del 2011, gli archeologi del Museo di Storia Culturale di Oslo scoprirono un cimitero vichingo a Langeid, un villaggio nel Sud della Norvegia; e in una delle tombe fu fatta una scoperta sorprendente. “Anche prima di iniziare lo scavo, si capiva che quella tomba rappresentava qualcosa di speciale. Era la più grande del cimitero […]

  • Enigmatica fortezza vichinga scoperta in Danimarca

    Enigmatica fortezza vichinga scoperta in Danimarca

    In Danimarca, in un campo ad ovest della cittadina di Koge, un team di archeologi danesi del Danish Castle Centre e della Università di Aarhus, in collaborazione con la diocesi di Vallo, località famosa per l’omonimo castello risalente al 14° secolo, ha scoperto una fortezza vichinga, fino ad oggi sconosciuta. La scoperta potrebbe costituire un […]

  • I Vichinghi importavano seta dalla Persia

    I Vichinghi importavano seta dalla Persia

    Da tempo sappiamo che i Vichinghi, un tempo associati quasi esclusivamente alla navigazione nei mari del nord o alle scorrerie e ai saccheggi ai danni delle vicine Isole britanniche, non furono in realtà un popolo di rozzi pirati, ma sapevano anche apprezzare i lussi e avevano abitudini, quali la cura e l’igiene del corpo, ignorate, […]

  • Vichinghi non furono i primi colonizzatori delle  Isole Fær Øer

    Vichinghi non furono i primi colonizzatori delle Isole Fær Øer

    Nuove prove archeologiche collocano la colonizzazione umana nel IV-VI secolo d.C., almeno 300-500 anni prima di quanto precedentemente sia stato dimostrato. La ricerca, diretta dal dr. Mike J. Churh, del Dipartimento di Archeologia della Durham University, e da Simun V Arge, del Museo Nazionale delle  Isole Fær Øer, nell’ambito del progetto multidisciplinare “Heart of the […]

  • Il clima ha contribuito alla scomparsa dei vichinghi della Groenlandia

    I Norse erano una popolazione di origini scandinave che colonizzò Islanda, Groenlandia, zone della Gran Bretagna e che compieva razzie in lungo e in largo per l’Europa del Nord. La tecnologia navale all’avanguardia ha permesso loro di raggiungere addirittura l’attuale Canada, in cui ci sono chiare tracce di alcuni insediamenti Norse. Ma la storia dei […]