Gaianews

vino

  • Quantità moderate di alcool fanno bene al cervello

    Quantità moderate di alcool fanno bene al cervello

      Saranno centinaia i proverbi che hanno come argomento il buon succo d’uva che da migliaia di anni accompagna abitudini, usi, costumi, riti e banchetti dell’umanità, un pò ovunque, nel mondo. Il vino fa buon sangue, diceva uno di quei vecchi adagi. Chi lo coniò, non sapeva certo quanto quel detto fosse veritiero! Una recente […]

  • Vino rosso e arachidi in nostro aiuto contro la perdita di memoria

    Vino rosso e arachidi in nostro aiuto contro la perdita di memoria

    Secondo un nuovo studio, pubblicato da un ricercatore del Centro di Scienze della Salute presso la statunitense Texas A&M University, di College Station (USA), un componente di alcuni alimenti comuni quali l’uva rossa, il vino rosso e le arachidi, può aiutare a prevenire il calo della memoria legato all’età. Ashok K.Shetty, professore presso il Dipartimento […]

  • Scoperta in Israele una cantina di vini dell’Età del Bronzo

    Scoperta in Israele una cantina di vini dell’Età del Bronzo

    Durante lo scavo di un palazzo dell’Età del Bronzo, in Israele, è stata riportata alla luce un’antica cantina. Lo studio relativo che ne è seguito porta le firme di Andrew Koh, della Brandeis University del Massachusetts, e degli studiosi di archeologia e storia antica Assaf Yasur-Landau (Università di Haifa) e Eric H. Cline (Georgetown University), […]

  • Resveratrolo contro Parkinson e Alzheimer

    Resveratrolo contro Parkinson e Alzheimer

    Un composto polifenolico presente nella buccia dell’uva e nel vino rosso, ha mostrato effetti neuroprotettivi in grado di agire efficacemente nei disturbi che interessano il cervello come la demenza vascolare, l’ischemia cerebrale, le malattie di Huntington, il Parkinson e l’Alzheimer. Un team di ricercatori della Zhengzhou University, in Cina, ha condotto uno studio in cui […]

  • Bere vino moderatamente aiuta a combattere la depressione

    Secondo una ricerca condotta dall’Università di Navarra, in Spagna, bere pochi bicchieri di vino riduce il rischio di depressione. Alzare il gomito invece, la favorirebbe. La ricerca , guidata dal dottor Miguel Martin-Gonzales è stata pubblicata su BMC Medicine Journal Lo studio è stato condotto su 5000 volontari fra i 55 e gli 80 anni […]

  • Anti-dumping: pannelli cinesi e vino europeo

    Anti-dumping: pannelli cinesi e vino europeo

    I pannelli fotovoltaici cinesi sono penetrati nel mercato europeo a prezzi stracciati, gli investitori hanno importato grandi partite in poco tempo, mentre diverse aziende produttrici occidentali hanno chiuso i battenti. Da qui la proposta di dazi anti-dumping. La Cina risponde aprendo un’inchiesta sui prezzi del vino europeo che sembrano sbilanciare la produzione vinicola del Paese. […]

  • Nuove norme per l’etichettatura e la presentazione dei vini

    Nuove norme in arrivo dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali sull’etichettatura e la presentazione dei vini DOP e IGP. il realtivo decreto è entrato in vigore mercoledì scorso. Secondo una nota del Ministero i produttori saranno alleggeriti da vincoli dichiarativi a carico dei produttori connessi all’etichettatura e alla presentazione. Sono inoltre state innovate […]

  • Vino italiano, in tempo di crisi famiglie più attente al prezzo

    (Verona, 25 marzo 2012) – Meno vino Doc e più attenzione al prezzo da parte delle famiglie italiane, che prediligono gli scaffali del supermercato a enoteche e cantine. In tempo di crisi, i consumatori italiani stanno più attenti ai prezzi quando acquistano il vino per la tavola di tutti i giorni. Le eccezioni si fanno […]

  • Un bicchiere al giorno correlato ad una buona salute nelle donne in età avanzata

    Le donne che bevono 15 grammi o meno di alcol al giorno (l’equivalente di un bicchiere di qualsiasi bevanda alcolica) durante la mezza età possono essere più sane,  una volta anziane, rispetto alle donne che non bevono affatto, che consumano più di due bicchieri al giorno, o che consumano quattro bicchieri o più al giorno. Uno […]

  • Consumo moderato di alcol scongiura la demenza e Alzheimer

    Gli esperti concordano che l’abuso di alcool a lungo termine è dannoso per la funzione della memoria e può causare malattie neuro-degenerative. Tuttavia, secondo uno studio pubblicato su Age and Ageing dalla Oxford University Press il 2 marzo scorso, ci sono prove che il consumo di alcol lieve-moderato può ridurre il rischio di declino cognitivo […]

  • Bere moderatamente abbassa rischi cardiaci in pazienti maschi con bypass

    Un leggero o moderato consumo di alcol (circa 2 bicchieri al giorno di una bevanda a basso contenuto alcolico, come il vino) tra i pazienti di sesso maschile con bypass coronarico è associato con il 25 per cento in meno di successive procedure cardiovascolari, attacchi cardiaci, ictus e morte rispetto ai non bevitori, secondo uno […]