Gaianews

Suggestioni in giro per il mondo…

Scritto da Nino Martino il 05.05.2013

Il viaggio è evasione, avventura, ricerca interiore, vita primordiale, ricerca degli altri…

Ognuno hai il suo modo di viaggiare.

Vi suggeriamo solo alcuni luoghi speciali dove vivere una vita o un giorno indimenticabili.

002-transiberiana

Kamchatka

Terra di vulcani, gejser, salmoni, sospesa tra la Siberia e l’Alaska

La Transiberiana

la ferrovia più lunga del mondo con quasi 10.000 km tra Europa ed Estremo Oriente, fiumi e laghi grandiosi, villaggi ed opere dell’uomo

Eritrea

Povertà, dignità, bellissima gente, natura straordinaria dall’arcipelago delle Dhalak al deserto della Dancalia

arcipelago delle LofotenNorvegia

tra il 67° ed il 68° di latitudine nord, oltre il circolo polare artico, mare nero come la pece, patria della pesca al merluzzo, Henningsvaer nota come Venezia delle Lofoten per la sua bellezza unica.

l’isola di Arran in Scozia

433 kmq di storie e fantasmi, di nebbie e verde smagliante, un altro angolo misterioso di Scozia, tra bikers, golf, cervi, whisky, formaggio cheddar e tante tante pecore. 

Ucraina, sulle coste della Crimea

Yalta è un cocktail di divertimento e mondanità in salsa kitsch. La “costiera amalfitana” di Novy Svit. Del resto questo era il mare di lusso della nomenklatura sovietica.

Fiaderholmarna, isoletta di fronte a Stoccolma, in Svezia

paesello di case di legno dipinte di rosso, ottima cucina nordica.

castelli e fantasmi della repubblica Ceca

dopo aver visitato la bellissima Praga, prendetevi tempo per visitare Telc cittadina patrimonio Unesco e il castello Cesky Krumlov.

Otzal e la funivia da brivido in Austria

in 12 minuti la nuovissima cabinovia sfreccia da quota 1363 a quota 3040 metri! Dalla cima si osservano oltre duecento montagne…

la laguna di Oludeniz in Turchia

una delle cinque spiagge più incantevoli del pianeta.

in Trabant nella Berlino dell’Est

un tour per la capitale a bordo della mitica macchinetta che ha segnato un’era (ricordatevi solo che i freni sono a tamburo!).

in Corsica per veri biker

da Bastia al dito, dal deserto alle scogliere rosse, sino all’antica capitale Calvi, l’isola è un vero paradiso di curve e ripide discese.

il mercatino del formaggio di Alkmaar in Olanda

venerdì al mercato di formaggio di Alkmaar ininterrotto dal 1593. Epesce a Volendam… è il Noord!

perdersi in Algarve, Portogallo

una terra bellissima, che sconfina in una mare frastagliato e potente, come solo la patria di grandi navigatori poteva avere.

le dune del Baltico in Lituania

un mare che cambia sempre, dal grigio al verde azzurro quasi tropicale e una sabbia finissima. Le spiagge di Nida, ricchissime di uccelli, sono tra le più pulite di tutta Europa.

il ring of Kerry in Irlanda

mare ribollente, pecore a perdita d’occhio, curve su curve, strade strettissime e il verde incredibile dei cieli d’Irlanda (Fiorella Mannoia).

Bolshoi Solovetsky, l’isola di arcipelago Gulag, in Russia

Kem nella repubblica di Karelia, dal 1923 al 1937 sull’isola son passati un milione di prigionieri politici.

Hurtigruten, la rotta delle navi cargo in Norvegia

rotta espressa che dal 1893 viene coperta in 6 giorni lungo 35 località tra il mare di Barents e quello di Norvegia, tra Kirkenes e Bergen.

un inverno in Lapponia, Svezia

arcipelago di Kalix, esplorazione dell’inverno nordico in motoslitta, oppure meglio con slitta trainata da cani per andare a pescare il tipico salmone locale o per gustare l’unico caviale D.O.P. europeo!

il treno del cielo, dal Tibet a Pechino o Shanghai

Il treno più alto del mondo, tra le cime dell’Himalaya.

il festival de los patios a Cordoba, Spagna

la città andalusa a maggio si apre alla visita di tutti coloro che vogliono entrare in case e cortili (patios) 

il concorso delle tapas a Valladolid, in Spagna

novembre invece è il mese dell’assaggino e dello stuzzichino, che in spagnolo si declina “tapas” (abbuffata tipicamente latina).

le terme di Nisyros, in Grecia

isola del Dodecaneso, un po’ dappertutto terapeutiche acque termali, il capoluogo dell’isola è quasi un fumetto, Mandraki!

il Pantanal, in Brasile

un gigantesco pantano, soggetto a periodiche inondazioni, tra giaguari e allevamenti di bovini, lontano da tutto quello che fa civiltà, immersi nel respiro antico della terra.

arcipelago del Los Roques, in Venezuela

350 isole, parco marino dal 1972, tra coralli e mangrovie. Tra tartarughe marine, razze ed aragoste, ma anche spiagge bianche come gesso e un mare tra 27 e 29°!

il rum e le meraviglie di Barbados, Caraibi

esterna al semicerchio caraibico tra reggae, rum, spiagge mitiche e grotte attrezzate che strappano esclamazioni di stupore anche ai più esperti viaggiatori.

il foliage dell’autunno in Quebec, Canada

l’autunno canadese è un’icona del nostro tempo, le foglie virano dal verde al giallo a tutte le sfumature del rosso…

il treno delle vertigini, in Paranà, Brasile

tra paesaggi mozzafiato, panorami tropicali, fauna selvatica e l’adrenalina che corre a fiumi tra i viaggiatori, c’è il vagone ottocentesco con mobili originali e champagne!

il mare delle Ande, Perù

il lago Titicaca, vero e proprio mare di 8330 kmq a 3812 mt d’altezza. 

Isla Navarrino, il posto abitato più a sud del mondo!, Cile

Canale di Beagle, duemila abitanti a due passi da Capo Horn…

arcipelago di Chiloè, Cile

qui sopravvivono le tradizioni marinare più antiche, cantate in tanti romanzi di Coloane, terra e mare persi in migliaia di fiordi.

a dorso di mulo nel Gran Canyon, USA

un parco nazionale d’eccezione, a dorso di mulo, sino alle roboanti rive del Colorado.

safari con i Masai, Kenya

il cuore dell’Africa nera, con 600mila gnu, 350mila gazzelle, 200mila zebre e leoni, leopardi, impala, giraffe, elefanti, ippopotami, bufali… 

Tioman, l’arcipelago del mar cinese, in Malesia

centro vacanze di lusso in un mare straordinario, lo stesso di tanti romanzi di Conrad.

Nuova Zelanda, all’altro capo del mondo

grande come l’Italia con solo 4 milioni di abitanti…

Crociera da Puerto Natales a Capo Horn

4 giorni nel canale di Beagle: in Tierra del Fuego, tra ghiacciai che giungono sino al mare, otarie e leoni marini, suggestioni letterarie e ricordi di grandi imprese di uomini di mare.

da Ushuaia all’Antartide

la crociera più esclusiva del pianeta, alla scoperta del continente bianco, tra iceberg giganteschi, pinguini imperatori, balene, relitti di navi, imperdibile e avventuroso come pochi viaggi possono essere

La via dell’amore alle 5terre

il sentiero più famoso d’Italia, a picco sul mar Ligure, in uno dei parchi nazionali più conosciuto del nostro Paese. una bella e poco impegnativa passeggiata premiata da una vista spettacolare e dagli ottimi prodotti della cucina ligure.

La Toscana delle terme da Saturnia a Firenze

alcune delle località termali più belle ed antiche d’Italia, in una regione tra le più amate al mondo, vero e proprio cult del buon vivere, della cultura e della qualità della vita italiane.

© RIPRODUZIONE RISERVATA