E se il pacemaker non avesse più bisogno delle batterie? Sembra che un gruppo di scienziati americani stia mettendo a punto un modello che si ricarica da solo. Il dispositivo elettrico, che serve per stimolare la contrazione del muscolo cardiaco, attualmente è alimentato da batterie di lunga durata, ma potrebbe in futuro ricaricarsi grazie all’attività del corpo che lo ospita, evitando quindi di dover cambiare le batterie periodicamente
E’ noto che uno dei limiti delle rinnovabili è quello relativo allo stoccaggio di energia, quando prodotta in momenti in cui non può essere consumata. Vale a dire che ci sono dei momenti in cui l’energia sarebbe necessaria, ma non ci sono sole e vento a produrla, e invece altri in cui l’energia c’è in […]
Ricercatori americani hanno annunciato un nuovo tipo di batteria che potrebbe rivoluzionare il mondo dell’elettronica. Grazie ad una tecnica 3D di costruzione infatti potrebbe ricaricarsi circa 1000 volte più velocemente di quelle attualmente in commercio
Chi dice che l’innovazione tecnologica non può essere bella? Le strutture create dai ricercatori americani della North Carolina State University sembrano bellissimi fiori, ma sono invece nano-strutture a forma di rosa che potrebbero rivoluzionare la costruzione delle batterie, immagazzinando molta più energia di quanto fatto finora, grazie all’aumento della superficie finora senza precedenti
Toyota e BMW hanno annunciato di aver raggiunto un accordo importante oggi su una prossima collaborazione nello sviluppo di una nuova generazione di batterie al litio per l’utilizzo nelle auto elettriche e ibride. L’annuncio ufficiale è arrivato oggi dopo che le due case automobilistiche hanno firmato un accordo per la ricerca sulle celle agli ioni […]
Le batterie redox al vanadio sono considerate una vera e propria promessa per lo sviluppo delle energie alternative come il solare e l’eolico, ma il suo uso è stato limitato dall’impossibilità di lavorare bene in un ampio intervallo di temperature e dal costo elevato. Ma una nuova ricerca indica che una modifica alla soluzione elettrolitica […]
Rendere le celle a combustibile pratiche e convenienti non è facile. Tuttavia, gli scienziati iniziano ad ottenere risultati incoraggianti e questo lascia pensare ad una svolta vicina per questa tecnologia, ancora confinata nei laboratori di ricerca. Con i progressi nei dispositivi nanostrutturati, le temperature di esercizio inferiori e l’uso di una fonte di combustibile abbondante […]