Ridurre il gap tra la dimensione quantistica e quella classica è una sfida non solo teorica. La sovrapposizione quantistica, che consente ad un sistema di trovarsi in due stati differenti nello stesso istante t (come se dicessimo che un gatto è sia vivo che morto), è infatti il nucleo su cui si basano le più […]
Un gruppo di ricercatori dell’IBM Research ha per la prima volta dimostrato l’esistenza di un complesso effetto quantistico, noto come condensato di Bose-Einstein (BEC), usando come “ambiente” un pezzo di plastica, più precisamente un polimero luminescente del tutto simile a quello usato per il display dei moderni smartphones. Vediamo anzitutto cos’è il condensato di Bose-Einstein (BEC). Che la luce si muova in […]