Questa nuova acquisizione teorica sarà fondamentale per l’implementazione di computer quantistici capaci di operare a velocità inimmaginabili, criptando le informazioni in totale sicurezza. L’articolo, già disponibile su arXiv.org, sarà presto pubblicato nei Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS). Da tempo numerosi gruppi di ricerca stanno lavorando per combinare due delle caratteristiche più sorprendenti della […]
Un gruppo di ricerca internazionale ha inventato il circuito quantistico integrato funzionalmente più complesso mai realizzato da un unico materiale, in grado di generare fotoni entangled. Il circuito è costituito da due sorgenti di fotoni incardinati su un chip di silicio e potrebbe essere utilizzato in svariate applicazioni, come l’elaborazione delle informazioni quantistiche ed esperimenti […]
Pensavate fosse impossibile dare una “sbirciatina” a un qubit prima che, misurandolo, potesse collassare in un singolo stato? Un gruppo di ricercatori dell’Università di Oxford, guidato da J. A. Sherman, ha pubblicato un articolo sulla rivista Physical Review Letters in cui si mostra che non lo è. In Experimental Recovery of a Qubit from Partial […]
Un team di ricercatori dell’Università del New South Wales, a Sidney, ha dimostrato che un qubit basato sullo spin di un singolo elettrone legato a un atomo di fosforo – incardinato in un chip di silicio – sia uno dei sistemi più promettenti per la costruzione di un computer quantistico, soprattutto grazie all’ampio uso di silicio nell’industria microelettronica. […]
Utilizzando la luce, i ricercatori della UC di Santa Barbara sono riusciti a manipolare lo stato quantistico di un singolo atomo di diamante usando un fascio di fotoni sparato da un laser puntato su uno dei “difetti” delle punte di diamante, tecnicamente conosciuto come nitrogen-vacancy center (NV). I risultati sono pubblicati nell’ultimo numero della rivista […]
AMES, Iowa – L’ultima frontiera dell’informatica è la realizzazione dei computer quantistici, oggi ancora allo stato embrionale (più sulla carta e nella mente dei fisici di tutto il mondo che nei laboratori di ricerca). Ma le speranze per una tecnologia che rivoluzionerebbe completamente il modo per interpretare la realtà sono sempre più grandi, mano a […]
Champaign, Illinois – I ricercatori dell’Illinois hanno documentato le prime osservazioni di alcuni fenomeni insoliti della fisica dei materiali quando due nuovi materiali vengono collegati: i superconduttori e il grafene. Guidati dal professore di fisica dell’Università dell’Illinois Nadya Mason, il gruppo ha pubblicato i risultati sulla rivista Nature Physics. Quando una corrente viene applicata ad un […]
Gli scienziati dell’Istituto Kavli di nanoscienze presso la Delft University of Technology e dell’Eindhoven University of Technology in Olanda sono riusciti a controllare gli elementi costitutivi di un futuro computer quantistico super-veloce. Essi sono ora in grado di manipolare questi “atomi” di informazione quantistica (qubit) con un campo elettrico piuttosto che con campi magnetici, come […]
Un nuovo sistema di trasmissione a raggi laser utilizzabile nei computer quantistici è stato elaborato grazie alla collaborazione dei ricercatori dell’Università Duke e dell’Università del Wisconsin-Madison. Descritto dalla rivista Applied Physics Letters, pubblicata dall’Istituto Americano di Fisica, il nuovo sistema somiglia ai proiettori di luce utilizzati ai concerti rock. Ma è molto più piccolo, più […]