A maggio di quest’anno il secondo dei quattro giroscopi del telescopio spaziale Kepler smise di funzionare. La NASA per prima ammise che Kepler era ormai spacciato, dopo aver scoperto migliaia di pianeti candidati nelle profondità dello spazio. Ebbene, il team di ingegneri della NASA insieme ai tecnici della Bell Aerospace, che ha costruito il gioiello […]
Uno dei limiti dell’energia solare è la sua discontinuità. L’energia solare varia secondo molti fattori, alcuni atmosferici, e per questo può essere sfruttata più o meno bene anche secondo le previsioni che riusciamo a fare. Due istituti del Cnr hanno creato un nuovo modello chiamato Amesis, che fornisce dati ad alta risoluzione e stime della […]