Gaianews

reti quantistiche

  • Il condensato di Bose-Einstein in un polimero luminescente

    Il condensato di Bose-Einstein in un polimero luminescente

    Un gruppo di ricercatori dell’IBM Research ha per la prima volta dimostrato l’esistenza di un complesso effetto quantistico, noto come condensato di Bose-Einstein (BEC), usando come “ambiente” un pezzo di plastica, più precisamente un polimero luminescente del tutto simile a quello usato per il display dei moderni smartphones.  Vediamo anzitutto cos’è il condensato di Bose-Einstein (BEC).  Che la luce si muova in […]

  • Internet e telefoni potrebbero funzionare con le reti quantistiche

    I ricercatori dell’Università di Calgary, in Canada, in collaborazione con l’Università di Paderborn, in Germania, hanno lavorato ad un modo per rendere le reti quantistiche una realtà ottenendo promettenti risultati e hanno pubblicato i loro risultati sulla rivista Nature. Un risultato simile è stato riportato nello stesso numero da un gruppo dell’Università di Ginevra, in […]