Gaianews

Prorogata fino al 13 marzo la mostra impossibile di Caravaggio a Milano

Scritto da Federica di Leonardo il 07.02.2011

Visto il successo in continua crescita, a grande richiesta la mostra “Caravaggio. Una mostra impossibile” sarà prorogata fino al 13 marzo 2011.

L’evento continua a riscuotere uno straordinario successo di pubblico e, data la richiesta di visite e prenotazioni, tutte le opere di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio si potranno ammirare per un altro mese nella suggestiva sede del Palazzo della Ragione di Milano.

I visitatori hanno dimostrato grande entusiasmo per l’idea dei performer che li accompagnano, in costume del tempo, raccontando aneddoti della vita del pittore.
Un modo accativante di catturare l’attenzione per aggiungere informazioni utili ad una più completa fruizione dell’opera

“Il successo di pubblico, con oltre 33.000 visitatori, dimostra che la gente ha fame di conoscenza – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Massimiliano Finazzer Flory – e credo che l’allestimento ‘umano’, ovvero l’impiego di guide in costume che, con il linguaggio del tempo hanno ricreato il clima dell’epoca, abbia fatto la differenza rispetto alle mostre tradizionali”.

La mostra, è stata allestita in occasione del quarto centenario della morte del maestro lombardo.

La Mostra impossibile del Caravaggio raccoglie 65 capolavori – l’intero corpus delle opere di Michelangelo Merisi, nessuna esclusa e comprese alcune attribuite – riprodotti ad altissima definizione e disposti lungo un itinerario cronologico. Un viaggio “impossibile” tra dipinti disseminati nei musei, nelle chiese e nelle collezioni private di tutto il mondo, che diventa realtà nell’era della riproducibilità digitale dell’opera d’arte.

L’esposizione supera spazio e tempo e fa rivivere a distanza di secoli il pittore più moderno e rivoluzionario della storia, seguendo passo dopo passo le tappe della sua opera e della sua vita burrascosa.

Entrando in una vera e propria wunderkammer, i visitatori saranno infatti accolti da performer nei panni del grande maestro e verranno condotti nel suo mondo attraverso aneddoti di vita vissuta e racconti sulle opere, scanditi in tre fasi temporali: gli esordi, la maturità, il periodo precedente la prematura scomparsa. Caravaggio rivive altresì attraverso numerosi film, documentari storici e spettacoli a tema, proiettati su grandi schermi televisivi; l’atmosfera dell’epoca si respira nella sezione con i quattro dipinti del maestro in cui compaiono strumenti musicali e spartiti. Un sottofondo sonoro di madrigali, cantati da un coro a quattro voci, pervade l’ambiente: sono le musiche dipinte dal Caravaggio in quattro opere famose: Riposo durante la fuga in Egitto (1596), le due versioni del Giovane che suona il liuto (1596-97) e Amore vincitore (1602).

Per informazioni:
CARAVAGGIO

Una mostra impossibile
Milano, Palazzo della Ragione
10 novembre 2010 – 13 marzo 2011
A cura di Renato Parascandolo

Orari
Martedì – domenica ore 9.30 > 19.30
Giovedì ore 9.30 > 22.30
Lunedì ore 14.30 > 19.30
La biglietteria chiude un’ora prima

Biglietti (Visita animata inclusa)
Intero € 9,00
Ridotto € 7,00
Scuole € 4,50

Diritto di prevendita
Singoli e gruppi € 1,50
Scuole € 1,00

Informazioni e prenotazioni
T 199 500 200
(dal lunedì al venerdì ore 8.00 > 20.00,sabato ore 8.00 > 13.00)

© RIPRODUZIONE RISERVATA