In assoluto il primo studio mai effettuato per esplorare l’attività biologica nel più profondo strato del fondo oceanico ha trovato batteri con una notevole gamma di funzionalità, tra cui la capacità di nutrirsi di idrocarburi e gas naturale, e di “fissare” o immagazzinare carbonio. La ricerca, appena pubblicata sulla rivista PLoS ONE, ha dimostrato che […]
Yaoundé, Camerun (19 novembre 2010) – Un nuovo studio rivela che la mancanza di trasparenza e la corruzione dilagante stanno riducendo l’efficacia di una iniziativa in Camerun che incanala di una parte dei guadagni ricavati dalla produzione di legname verso le comunità rurali della foresta. Lo studio mette in evidenza le sfide di cui un […]
USA – Perdite di anidride carbonica iniettata in profondità per aiutare a combattere il cambiamento climatico potrebbero danneggiare o contaminare l’acqua nelle falde acquifere in prossimità della superficie, facendo salire i livelli di contaminanti nelle acque di dieci volte o più in alcuni luoghi, secondo uno studio degli scienziati della Duke University. Sulla base di […]
Un articolo su un’automobile per gaianews.it, chi l’avrebbe mai detto. E invece sì, chi ha 42.900 euro iva inclusa da investire in un veicolo finalmente elettrico a tutti gli effetti, può guardare all’Opel Ampera come una delle possibili scelte in arrivo nel 2011. Se la Toyota Prius, infatti, è stato il primo veicolo ibrido a […]
Mentre la ricerca ha dimostrato che l’acidificazione degli oceani da innalzamento del livello di CO2 mette in pericolo la crescita e la sopravvivenza delle barriere coralline già mature, un nuovo studio ha scoperto che anche i giovani coralli sono negativamente colpiti, grazie a una significativa riduzione del successo del crescita di nuovi individui giovani. Uno […]
La superfice oceanica è del 30% più acida oggi rispetto a quanto fosse nel 1800, e molto di questo aumento è avvenuto negli ultimi 50 anni – un trend crescente che può danneggiare sia i coralli che i minuscoli animali che costituiscono il plancton, la base della catena alimentare degli oceani. Nonostante la portata enorme […]
La Russia, il più grande produttore mondiale di petrolio e gas, ha sempre avuto una visione scettica del cambiamento climatico. A seguito degli incendi della scorsa estate, tuttavia, l’opinione pubblica sta iniziando a rimettere in discuzzione i suoi punti fermi. In passato, il primo ministro Vladimir Putin ha anche scherzato sul fatto che il riscaldamento […]
L’allarme è stato dato da alcuni ricercatori australiani, che dicono che le barriere coralline nel sud est asiatico e dell’Oceano Indiano stanno modendo a causa la peggior ondata di sbiancamento dei coralli in più di un decennio. I ricercatori suggeriscono che l’inquinamento artificiale sia in parte responsabile, e hanno rinnovato la loro richiesta ai governi […]
Sembra incredibile ma è proprio vero, almeno stando a quanto riportato dagli scienziati dell’Univeristà dell’Oklahoma e della Fudan University di Shanghai, Cina. Forestazione (creazione di nuove foreste in aree prima destinate ad altro uso) e riforestazione potrebbero ridurre la capacità delle foreste di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici. Yiqi Luo, professore di ecologia presso […]