Un nuovo studio su resti scheletrici umani provenienti dall’antica città di Harappa, nella valle dell’Indo, fornisce le prove che violenza, malattie infettive e clima hanno giocato un ruolo importante nella scomparsa della ‘Civiltà dell’Indo’ o Civiltà di Harappa (dal primo sito conosciuto), circa 4000 anni fa. La ricerca archeologica ha mostrato una ‘fase urbana’ con rapida crescita delle città lungo la valle dell’Indo dal 2200 al 1900 a.C., allorché iniziò il loro abbandono
Una nuova analisi degli accadimenti che hano portato la civiltà Maya al collasso potrebbe portare con sé dei suggerimenti per le nostre politiche di risposta ai cambiamenti climatici. Secondo uno studio infatti furono diverse le cause che portarono al declino la grande civiltà: i cambiamenti climaitici, ma anche interventi dannosi sul territorio e il cambio […]
I ricercatori stanno conducendo la prima indagine archeologica americana all’interno dell’Iraq negli ultimi 20 anni per cercare le tracce dell’ambiente che ha ospitato la nascita delle prime forme di urbanizzazione da parte dell’uomo. Tre ricercatori della National Science Foundation, di recente hanno intrapreso la prima indagine archeologica non irachena del delta del Tigri e dell’Eufrate […]