Un nuovo studio della NASA dimostra che le foreste tropicali sono in grado di assorbire maggior quantità di anidride carbonica di quanto gli scienziati finora ritenessero, in risposta ai crescenti livelli atmosferici di gas a effetto serra. Lo studio stima che le foreste tropicali assorbano 1,4 miliardi di tonnellate di anidride carbonica rispetto a un […]
Una pubblicazione su NATURE, cui partecipa anche il Museo delle Scienze di Trento, riporta i dati di uno studio che analizza lo stato di conservazione delle aree protette nelle foreste tropicali del pianeta, molte delle quali stanno fallendo nel loro compito di proteggere la biodiversità. Molte delle aree di foresta tropicale poste sotto tutela stanno […]
Uno nuovo studio rivela che l’assenza di rinoceronti e elefanti nelle foreste tropicali riduce la biodiversità delle piante. Il motivo è che questi animali digeriscono ciò che mangiano in maniera del tutto particolare e non sono perciò sostibuibili da altri animali come dispersori di semi. Il progressivo diminuire del numero di elefanti e rinoceronti nel […]