I bambini che vedono i loro genitori ubriachi hanno il doppio delle probabilità di prendere il vizio secondo quanto suggerisce un sondaggio tra giovani adolescenti inglesi. La scarsa sorveglianza dei genitori aumenta anche la probabilità di bere degli adolescenti secondo la Joseph Rowntree Foundation, che ha finanziato la ricerca. Il sondaggio Ipsos MORI ha trovato […]
Sempre più ampio il fenomeno del binge drinking, ossia bere per cercare di alterarsi, tra ragazze e adolescenti italiane. Addirittura, avrebbero superato i maschi secondo la settima relazione del ministero della Salute sugli interventi realizzati da Ministero e Regioni in materia di alcol, trasmessa a dicembre al Parlamento. Le ragazze sotto i 16 anni hanno […]
Precedenti ricerche riguardanti l’associazione tra consumo di alcool e demenza o deterioramento cognitivo in età avanzata suggerivano che il consumo di alcool da lieve a moderato può essere protettivo contro demenza. Tuttavia, la maggior parte delle ricerche erano state condotte su soggetti già piuttosto anziani, all’inizio degli studi. Un nuovo studio pubblicato sul numero di […]
L’uso degli antibiotici in Italia deve cambiare, secondo l’AIFA, l’Agenzia nazionale del farmaco. E la campagna a tappeto che si appresta a realizzare nei prossimi mesi ha un obiettivo preciso, fermare la nascita di sempre più numerosi germi patogeni che hanno già sviluppato livelli di antibioticoresistenza che arrivano quasi al 100%, ossia nessun antibiotico può […]
Gli adolescenti che attuano il cosiddetto binge drinking, cioè bevono fino a ubriacarsi pesantemente, possono mettere se stessi a rischio di sviluppare disturbi dell’umore come ansia e depressione in età adulta, secondo un rapporto dei ricercatori della Loyola University Health System. Il nuovo studio ha trovato che l’esposizione delle cavie adolescenti a grosse quantità di […]