Stando ai dati diffusi dall’Organizzazione mondiale della Sanità, attualmente il problema dell’obesità affliggerebbe più di 500 milioni di persone, esponendole a seri rischi di patologie estremamente invalidanti, quali ictus e diabete. La scienza sta indagando in molte direzioni e schiera sul campo un vasto stuolo di nutrizionisti, psicologi, biochimici e altri specialisti di varie discipline […]
L’abuso di marijuana riduce la reattività del cervello alla segnalazione della dopamina, secondo un nuovo studio pubblicato sui Proceedings of the National Academies of Science. Lo studio metterebbe in relazione il consumo di cannabis con l’ansia e la depressione. L’abuso di droghe come la cocaina stimola la segnalazione nel cervello del neurotrasmettitore della dopamina, un […]
Un momento di ilarità, di leggerezza, di spensieratezza, magari accompagnato da uno spontaneo sorriso può aiutare la memoria dei più anziani. Una risata infatti, aiuta a scaricare lo stress, che notoriamente influenza negativamente la memoria e l’apprendimento negli anziani. E’ il cortisolo, l’ormone dello stress, ad avere un effetto negativo sulle capacità degli anziani e […]
Un team di ricercatori dello Sanford-Burnham Medical Research Institute ha chiarito il meccanismo di interazione tra geni ed ambiente alla base della distruzione dei neuroni dopaminergici da parte di alcuni pesticidi. La dopamina è il neurotrasmettitore che invia i segnali alle zone del cervello che controllano i movimenti e la coordinazione. La scoperta, pubblicata su […]
Secondo i ricercatori dell’Università di Montreal e dell’Icahn School of Medicine di New York, la natura del cervello adolescenziale fa si che i consumatori di cannabis siano particolarmente a rischio di sviluppare comportamenti di dipendenza e altri effetti negativi a lungo termine. “Delle droghe illecite, la cannabis è la più utilizzata fra i giovani in […]
Anche prima di diventare obesi mangiare cibi grassi e dolci causa cambiamenti chimici nel cervello, il che potrebbe significare che iniziando una dieta si possono avere sintomi simili a quelli dell’astinenza da droga, secondo uno studio pubblicato dalla dottoressa Stephanie Fulton dell’Università di Montreal
Roma – Sabato prossimo sarà la Giornata Nazionale della Malattia di Parkinson, un’occasione in tutta Italia di conoscere questa malattia debilitante, prevenire alcuni suoi aspetti e convivere al meglio con essa. LA giornata è promossa dalla LIMPE, Lega Italiana per la lotta contro la Malattia di Parkinson, e da DISMOV-SIN, l’Associazione Italiana Disordini del Movimento […]