Secondo una nuova review della Cochrane Collaboration pubblicata sul British Medical Journal il Tamiflu, il medicinale che venne acquistato durante l’epidemia di suina e aviaria per miliardi di euro in tutto il mondo fra il 2006 e il 2009 sarebbe efficace quanto il paracetamolo. Gli scienziati riportano che non c’è nessuna prova che il medicinale […]
Nel 2009 gli scienziati dell’Imperial College di Londra hanno avviato una ricerca per studiare come alcuni individui resistessero anche a gravi attacchi influenzali. L’esperimento è consistito nel prelievo di sangue da volontari che avevano contratto l’influenza suina , proprio mentre il focolaio stava prendendo piede. Il monitoraggio è poi continuato nel due anni successivi, registrando […]
Si sta raggiungendo il picco dell’influenza che è previsto per la fine di gennaio.
Mentre erano 200.000 i malati all’inizio di gennaio, ora sono già 350.000, e continueranno ad aumentare
Una donna di 59 anni è deceduta, a causa del virus dell’influenza suina A H1/N1 presso l’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia (Napoli)
Da Tortolì, in Sardegna, un paziente di 46 anni con sospetta febbre suina è stato trasferito al San Raffaele con l’elicottero. Il paziente era già affetto da Polmonite bilaterale massiva e i medici hanno sospettato che potesse essere stato contagiato dall’influenza A/H1N1, l’influenza suina, che è arrivata alluomo attraverso il contagio con i maiali
Due mesi fa, una donna 61 enne dell’Ohio è morta in seguito a complicazioni dell’influenza suina. Si tratta della prima vittima legata ad una variante del virus influenzale A H3N2 (H3N2v). Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC) la donna aveva avuto contatti diretti con suini in occasione di una fiera locale, nella contea di Butler. La maggior parte dei suini esaminati, risultati positivi al virus, non mostrava segni esteriori della malattia
Secondo gli esperti l’influenza quest’anno metterà a letto fino a 6 milioni di italiani e sarà caratterizzata da ben tre virus, il già noto virus A (H1N1) dell’influenza suina, che continuerà come l’anno scorso a diffondersi tra la popolazione non ancora colpita, più due nuove varianti genetiche. Attenzione ai bambini, che quest’anno saranno particolarmente colpiti
Il centro statunitense per il Controllo delle Malattie e la Prevenzione (CDC) ha riferito di aver ricevuto 153 segnalazioni di nuove infezioni da H3N2 (H3N2v). Il focolaio della malattia ha avuto inizio a metà luglio e tutte le persone contagiate hanno avuto contatti con suini. Non sono stati registrati decessi Le ultime notizie del CDC […]