Gli adolescenti con autismo trascorrono il proprio tempo libero in solitudine davanti ad uno schermo. I ricercatori dell’Università del Misoouri, pur non deprecando questi media ne condannano gli abusi. I bambini con disturbi dello spettro autistico (ASD) tendono ad essere affascinato dalle tecnologie basata su uno schermo. Un nuovo studio condotto da un ricercatore dell’Università […]
Gli annunci televisivi con gli scimpanzè che indossano abiti umani rischiano di falsare la percezione del pubblico degli animali in via di estinzione e ostacolano gli sforzi di conservazione, secondo un team di primatologi e professori di marketing presso la Duke University. I ricercatori hanno mostrato a 165 partecipanti allo studio tre gruppi diversi di […]
Mentre al livello internazionale si continua a parlare di guerra, arriva lo scoop dell’invenzione di un supercomputer in grado di prevedere le rivoluzioni. Battezzato Nautilus dal suo creatore, il professor Kalev Leetaru e dagli studenti dell’università dell’Illinois, il cervellone sarebbe in grado di designare scenari politici futuri grazie all’elaborazione di articoli di quotidiani, servizi tv […]
Le notizie dei politici di Washington e la loro retorica sembra avere meno influenza sul pubblico americano rispetto alle altre notizie, secondo uno studio condotto da Corwin Smidt, un politologo della Michigan State University. Sembrerebbe invece che i cittadini siano più inclini a essere influenzati da notizie sulle proteste popolari ed eventi locali . Lo studio […]