Gaianews

asteroide

  • Scienziati: vaporizziamo asteroidi e comete che minacciano di colpire la Terra

    Scienziati: vaporizziamo asteroidi e comete che minacciano di colpire la Terra

    Un asteroide grande circa quanto mezzo campo di calcio – 2012 DA14 – e con un’energia pari a una bomba all’idrogeno di grandi dimensioni si prepara per un fly-by sulle nostre teste proprio oggi. In Russia inoltre uno o più piccoli meteoriti hanno raggiunto il suolo provocando danni e circa 500 feriti. Un team di scienziati propone di usare tecnologie di vaporizzazione per spazzare via oggetti spaziali pericolosi

  • Cade meteorite in Russia: ferite 400 persone. I primi video

    Cade meteorite in Russia: ferite 400 persone. I primi video

    Circa 1000 persone sono rimaste ferite dalla caduta di un meteorite nella Russia centrale che ha disturtto le finestre ha attivato gli allarmi della auto.  Reuters, tramite un suo corrispondente, riporta le testimoninanze dei cittadini di Chelyabinsk che hanno sentito una grande esplosione, hanno visto una luce potente e poi hanno avvertito un’onda d’urto. La cittadina […]

  • Asteroide 2012 DA 14 sfiora la Terra. E’ grande quanto mezzo campo di calcio

    Asteroide 2012 DA 14 sfiora la Terra. E’ grande quanto mezzo campo di calcio

    Con l’avvicinarsi della data fatidica del 15 febbraio, in cui un asteroide piuttosto grande farà l’inchino alla Terra da una distanza che fa davvero rabbrividire, la Nasa emette il suo secondo comunicato nel giro di 10 giorni per tranquillizzare gli animi

  • Asteoride 2012 DA14 “saluta” la Terra da molto vicino e tornerà nel 2020

    Asteoride 2012 DA14 “saluta” la Terra da molto vicino e tornerà nel 2020

    Continua il tam tam sugli asteroidi che passano vicino alla Terra. Ieri è stata la NASA ad avvertire che un asteroide massiccio passerà pericolosamente vicino alla Terra, a soli 27.000 chilometri, salutando da vicino anche la Stazione Spaziale Internazionale nonchè altri numerosi satelliti per le telecomunicazioni, ma secondo gli scienziati senza pericolo. Invece si teme […]

  • Asteroide Apophis ‘cresce’ non sarà una minaccia nel 2036

    Asteroide Apophis ‘cresce’ non sarà una minaccia nel 2036

    L’steroide Apophis è stato scoperto il 19 giugno 2004. Da quel giorno, Apophis ha ottenuto molta attenzione, in quanto i primi calcoli della sua orbita indicavano una possibilità del 2,7 per cento di un impatto con la Terra durante un passaggio ravvicinato nel 2029 (una probabilità altissima rispetto agli standard astronomici). I dati rilevati durante la ricerca di vecchie immagini astronomiche hanno fornito le informazioni supplementari necessarie per escludere lo scenario di impatto nel 2029, ma una possibilità remota nel 2036 è rimasta – fino ad ora

  • La Terra è salva, nessun impatto da asteroide nel 2040

    La Terra è salva, nessun impatto da asteroide nel 2040

    Utilizzando il telescopio Gemini Nord sul monte Mauna Kea, nelle Hawaii, un gruppo di astronomi dell’Università dell’Istituto di Astronomia delle Hawaii (IFA) ha confermato che la ventilata possibilità che l’asteroide 2011 AG5 colpisca la Terra nel 2040 non è più un rischio significativo – e che possiamo definitivamente rilassarci, almeno per quella data

  • L’asteroide Toutatis arriva accompagnato da altri due oggetti

    L’asteroide Toutatis arriva accompagnato da altri due oggetti

    Il gigantesco asteroide Toutatis, che passerà vicino alla Terra nella notte tra l’11 e il 12 dicembre, è giunto accompagnato all’appuntamento con la Terra. Infatti oltre ad un asteroide già noto agli scienziati e molto più piccolo di Toutatis, che si chiama 2009 BS5 e misura circa 15 metri, ne è stato scoperto un altro proprio ieri, ribattezzato 2012 XE54 che ha un diametro di 36 metri

  • Asteroide gigante Toutatis passa a 18 distanze lunari dalla Terra

    Asteroide gigante Toutatis passa a 18 distanze lunari dalla Terra

    Un gigantesco asteroide – Toutatis – passerà vicino alla Terra nella notte tra l’11 e il 12 dicembre, mentre gli astronomi si adoperano per cercare di catturare qualche immagine dell’oggetto. Non che gli scienziati siano preoccupati di 4179 Toutatis, un asteroide noto da tempo e che non costituisce alcun pericolo per la Terra. L’asteroide, lungo circa 4,46 km e largo 2,4 km, è uno dei più grandi asteroidi che si avvicina periodicamente alla alla Terra, nel suo caso ogni 4 anni.

     
  • Asteroide di 1,6 km si è avvicinato alla Terra, ma niente fine del mondo

    Asteroide di 1,6 km si è avvicinato alla Terra, ma niente fine del mondo

    Un asteroide da poco scoperto ha suscitato l’allarme di molti, provocando l’inevitabile ondata di notizie apocalittiche sulla fine della civiltà – d’altronde il 21 dicembre è ormai alle porte. Entra in campo addirittura la Nasa a dire che sì, l’asteroide è enorme, è vero che si sta avvicinando alla Terra, ma la sua vicinanza minima è stata di molte volte quella Terra-Luna

  • Osservata esplosione nell’atmosfera di Giove

    Gli astronomi e astrofili di tutto il mondo hanno potuto osservare nell’atmosfera di Giove una palla di fuoco. Il fenomeno è stato probabilmente causato dall’impatto di un asteroide o di una cometa con il pianeta. L’esplosione è durata circa due secondi ed è stata visibile come una sorta di lampo bianco. L’oggetto che ha impattato […]

  • Asteroide passerà tra domenica e lunedì a 13,7 distanze lunari dalla Terra (video)

    Scoperto dal Lincoln Near Earth Asteroid Research (LINEAR) l’asteroide NEA (near-Earth asteroid) 2002 AM31, un oggetto delle dimensioni di un quartiere du una città. L’asteroide si avvicinerà alla Terra, tra domani notte 22 luglio e lunedì 23 luglio, a soli 39 giorni dal nuovo asteroide 2012 LZ1, che ha sorpreso gli astronomi facendo la sua comparsa poche […]

  • Asteroide sfiora la Terra senza preavviso, ecco il video

    Ecco il video dell’enorme asteroide 2012 LZ1 del diametro di circa mezzo chilometro a 5,3 milioni di chilometri dal nostro pianeta. Solo pochi decenni fa, la maggior parte degli scienziati pensava che fosse ridicolo anche solo pensare che un asteroide così grosso potesse colpire la Terra senza essere osservato con molto anticipo dai telescopi. Oggi invece […]

  • Scoperto asteroide di 500 metri che ha ‘sfiorato’ la Terra venerdì notte

    Un asteroide grande quanto un quartiere è passato ‘vicino’ alla Terra giovedì 14 giugno. E’ stato osservato da molti scienziati, essendo molto ben visibile con i telescopi scientifici di una certa dimensione. Del diametro di circa 500 metri, l’asteroide ‘2012 LZ1’ è passato a 5,3 milioni di chilometri dal nostro pianeta durante il suo massimo […]

  • Un asteroide recentemente scoperto è passato vicino alla Terra

    Un asteroide recentemente scoperto è passato vicino alla Terra , oggi 29 Maggio a solo 14,440 chilometri di distanza. L’ avvicinamento del piccolo asteroide, soprannominato 2012 KT42,  si trova nella top ten dei più vicini avvicinamenti degli asteroidi. In realtà, questo è il sesto avvicinamento più vicino finora. Questo passaggio è avvenuto verso le 07:00 […]

  • Dawn rivela i segreti di Vesta, l’asteroide quasi pianeta

    Gli astronomi della Nasa hanno pubblicato la scorsa settimana quattro diverse ricerche sulla rivista scientifica Science, che rivelano le caratteristiche sorprendenti dell’asteroide – o sarebbe meglio dire pianeta nano – Vesta, il secondo più grande della fascia principale. Numerose le scoperte, come l’assenza di attività vulcanica, la presenza di due enormi bacini di impatto nella parte […]

  • Nuova teoria sull’estinzione dei dinosauri, grandi erbivori estinti prima

    Alcuni ricercatori  hanno dimostrato che i grandi erbivori subirono un declino ben prima dell’impatto del meteorite nel Golfo del Messivo, mentre carnivori e piccoli erbivori no. Nonostante anni di intense ricerche sull’estinzione dei dinosauri avvenuta circa 65,5 milioni di anni fa, un importante quesito rimane irrisolto: prima che un asteroide colpisse la Terra alla fine […]

  • Oltre 70 asteroidi impattarono la Terra miliardi di anni fa

    Un team internazionale di scienziati della Nasa ha mostrato che gli asteroidi giganti, simili o più grandi di quello che si crede abbia estinto i dinosauri, hanno colpito la Terra miliardi di anni fa con una frequenza molto maggiore di quanto pensato finora. Gli asteroidi che hanno colpito la Terra uccidendo i dinosauri avrebbero dovuto […]

  • Asteroide colpirà la Terra nel 2040? Nasa: 1 probabilità su 625

    L’asteroide 2011 AG5 sta ricevendo un sacco di attenzioni ultimamente a causa di uno scenario molto improbabile che gli farebbe incrociare il percorso della Terra tra 28 anni. E l’amplificazione da parte del web e dei media è stata così forte che la NASA si è sentita in dovere di precisare con un comunicato ufficiale […]

  • Asteroide 433 Eros “sfiora” la Terra

    Ha suscitato molto clamore la notizia di un asteroide che è passato vicino alla Terra. La realtà è che oggi l’asteroide 433 Eros si è “avvicinato” alla Terra ad una distanza di 26,7 milioni di km – circa 50 volte la distanza media della Luna. Tale distanza è oltre 80 volte più grande rispetto all’ultimo […]

  • Lutetia, un asteroide nato insieme alla Terra

    Nuove osservazioni indicano che l’asteroide Lutetia sarebbe un frammento residuo dello stesso materiale che diede origine a Terra, Venere e Mercurio. Gli astronomi combinando i dati dell’astronave Rosetta dell’ESA, del New Technology Telescope dell’ESO, e dei telescopi della NASA, hanno scoperto che le proprietà dell’asteroide sono molto simili a quelle di meteoriti rari trovati sulla […]