Tornando indietro nel tempo ed esaminando le passate registrazioni fino al 1860, si scopre che oggi questi venti hanno raggiunto livelli del 50 per cento in più, mai raggiunti prima d’ora. L’aumento di questi venti ha provocato un raffreddamento nella parte orientale del Pacifico tropicale, reso più estesa la siccità in California, accelerato l’accrescimento del […]
Secondo una ricerca pubblicata su Science i cambiamenti climatici delle ultime migliaia di anni stanno bloccando la crescita delle barriere coralline portandole al totale collassso. La ricerca spiega che i cambiamenti climatici naturali, iniziati 4000 anni fa, corrispondono ad un periodo di grandi oscillazioni dell’ ENSO (El Niño-Southern Oscillation) ed è proprio a questo periodo […]
6 Settembre 2011 – Le nuvole amplificano soltanto il cambiamento climatico, secondo un professore della Texas A&M University in uno studio che confuta le recenti teorie che le nuvole siano in realtà la causa principale del cambiamento climatico. Andrew Dessler, professore di Scienze, è considerato uno dei maggiori esperti della nazione sulle variazioni del clima. […]
Nel primo studio di questo tipo, i ricercatori hanno collegato il ciclo naturale del clima globale ad aumenti periodici di guerra. L’arrivo di El Niño, che ogni tre – sette anni aumenta la temperatura e le precipitazioni, raddoppia il rischio di guerre civili nei 90 paesi tropicali colpiti, e può aiutare a spiegare un quinto […]
Le inondazioni e la siccità in Africa orientale sono spesso scatenate da eventi lontani nel Pacifico tropicale, dalle correnti di acqua calda (El Niño) o fredda (La Niña) e dalle fasi delle oscillazioni di El Niño nel sud del globo (ENSO). Una siccità catastrofica sta ora devastando vaste regioni del Kenya, dell’Etiopia, del Gibuti e […]
El Niño e La Niña, che costituiscono le fasi di caldo e freddo nella metà orientale del Pacifico tropicale, creano caos nel clima di tutto il mondo. Prevedere gli effetti di El Niño con alcuni mesi di anticipo è ora routine, ma prevedere come cambieranno i suoi effetti con l’aumento della temperatura sarà difficile a […]
Le mortali inondazioni in Australia e Brasile si sono rivelate devastanti per entrambi i paesi nelle ultime settimane. E mentre in Brasile le inondazioni sono viste come un evento atmosferico normale, i climatologi hanno determinato una ragione per quelli in Australia: un fenomeno meteorologico regolare chiamato “la Niña”. C’è un dibattito sul fatto che il […]