Gaianews

spending review

  • Green economy, SEN e parchi: intervista a Fulvio Mamone Capria

    Green economy, SEN e parchi: intervista a Fulvio Mamone Capria

    Sotto il grande tetto della green economy ci sono le energie rinnovabili, protagoniste della nuova Strategia di Energia Nazionale, che ha ricevuto le critiche di un cartello di associazioni ambientaliste. Abbiamo intervistato sull’argomento Fulvio Mamone Capria, presidente di LIPU-Birdlife Italia, chiededogli anche in che modo, nel campo della green economy, troveranno spazio le aree protette italiane, ad oggi ancora in attesa di ricevere il colpo di mannaia della spending review

  • Parchi Nazionali e spending review: domani il termine ultimo

    Parchi Nazionali e spending review: domani il termine ultimo

    L’associazione dei dipendenti dei parchi ribadisce oggi che il clima di alta tensione che si è instaurato con il Ministero dell’Ambiente sta peggiorando, perchè, dopo le dichiarazione del Direttore  della Direzione generale per la protezione della natura e del mare, Renato Grimaldi, che lo scorso 25 ottobre, durante la manifestazione dei dipendenti a Roma, aveva dichiarato che il Ministero farà di tutto per far sì che nessuno dei dipendenti vada in mobilità, ad oggi non ci sono state altre comunicazioni ufficiali

  • Aree protette a rischio chiusura: la posizione di AIDAP

    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di AIDAP (Associazione italiana direttori e funzionari delle aree protette) in cui il presidente Tonino Miccio si dice allarmato per la sorte dei parchi italiani. Il taglio relativo alla spending review va aggiungersi ai tagli ingenti degli anni precedenti con una ulteriore riduzione della pianta organica. In questo modo la […]

  • Caldo estivo (e spending review) nelle aree naturali protette

    Il decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, riporta le disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica. La razionalizzazione della spesa è perseguita con l’obiettivo, del tutto condivisibile, di garantire l’efficienza e l’economicità dell’organizzazione degli enti e apparati pubblici. Gli effetti sugli enti di gestione delle aree protette saranno non indifferenti, ancora con interventi […]

  • Lettera sulla Spending Review

    Antefatto. Spending review: i Docenti inidonei all’insegnamento transiteranno nel personale di Segreteria Ed eccomi qui in un momento ho cambiato tutti i pensieri, ho infranto i progetti, ho cominciato a staccarmi dalle cose. Ormai lo faccio da molto tempo e sono un po’ stanca, mi chiedo se è questo il destino per cui sono nata. […]

  • Spending review, tagli alla sanità ma scongiurata chiusura dei piccoli ospedali

    Per ora non chiuderanno i piccoli ospedali, anche se il bilancio della spending review per la sanità pubblica e convenzionata è molto duro. Si taglieranno entro novembre prossimo quasi 18 – 20 mila letti dei posti letto per portarli ad un rapporto del 3,7 per mille abitanti – oggi siamo a 4,2 posti per mille […]

  • Gli enti parco sopravviveranno alla spending review?

    Associazione 394: tagli al personale causano perdita di produttività nel settore pubblico: ecco cosa dice la Corte dei Conti A partire dal decreto-legge n. 78 del 2010, le manovre volte a fronteggiare gli effetti della crisi economica, attraverso il necessario riequilibrio dei conti pubblici, hanno inciso in maniera significativa sulla spesa per redditi da lavoro […]