Le prime misurazioni relative all’esposizione a sostanze inquinanti – potenziali causa di stress ossidativo – effettuate all’interno di autoveicoli nelle ore di punta del traffico di una grande città negli Stati Uniti, hanno dato risultati a dir poco allarmanti. Infatti, i livelli di alcune forme di particolato potenzialmente dannoso sono stati rilevati proprio all’interno delle […]
L’automobile senza pilota di Google fa grandi passi avanti. Come si evince da un video pubblicato sul blog di Google l’auto, finora utilizzata solo in autostrada, comincia ad orientarsi in città, dove il traffico e la presenza di numerosi ostacoli rende il viaggio estremamente più complesso. Alcuni ostacoli che due anni fa sembravano insormontabili, ora […]
La ricerca dell’Università di Southern California suggerisce che l’esposizione all’inquinamento atmosferico e allo smog provocati dal traffico cittadino, ed in particolare il particolato e il biossido di azoto, se vengono a contatto con il feto durante la gravidanza o durante il primo anno di vita di un bambino possono addirittura raddoppiare il rischio di sviluppare l’autismo
L’italiano medio si sposta, a prescindere dal motivo, quasi tutti le mattine per un raggio inferiore ai 5 chilometri da casa. Per farlo è costretto a usare un mezzo a motore privato anche se vorrebbe molto poter usare un mezzo pubblico o la bici. E’ quanto emerge – in estrema sintesi – dal rapporto ISFORT sulla […]
Secondo alcuni ricercatori francesi, vivere vicino a strade trafficate è associato ad un aumentato rischio di leucemia infantile. Lo studio ha rilevato che i bambini che vivono nel raggio di 500 metri di distanza dalle strade principali hanno una maggiore probabilità di sviluppare la leucemia rispetto a quelli che vivevano lontano dalle strade trafficate. E’ […]
L’esposizione al rumore da traffico stradale può aumentare il rischio di ictus, soprattutto nei soggetti di 65 anni di età o superiore, secondo uno studio pubblicato online il 26 gennaio nell’European Heart Journal. Lo studio, che è il primo a studiare i legami fra rumore del traffico stradale e il rischio di ictus, ha scoperto […]
Venezia è la città più eco-sostenibile, seguita da Parma, Torino, Brescia, Milano. La prima del 2009, Bologna, finisce sesta in classifica. E’ quanto riportato dal rapporto 2010 Euromobility sulla mobilità sostenibile. Venezia è anche prima per le aree pedonali urbane, seguita da Terni, Firenze, Salerno e Padova, mentre nella dimensione delle zone a traffico limitato […]
Per la prima volta dopo anni il numero di auto in rapporto alla popolazione in Italia è sceso. Ci sono oggi 60,78 automobili ogni cento abitanti, e le auto meno inquinanti aumentano, tra cui gli ultimi modelli euro 4 e euro 5 e i modelli a metano. Lo si apprende da un’anticipazione dell’ultimo rapporto Euromobility, […]
Esce il sondaggio Aci Censis 2010 e subito scopriamo una novità, cresce la mobilità collettiva e sono meno utilizzate le automobili. Infatti si assiste ad un buon 13% di automobili che resta in garage, con un calo di km percorsi in un anno in media di 15.700 (un calo del -3,7%). Gli italiani sono diventati […]
La Orte-Mestre non è ancora un’autostrada, ma lo sarà in futuro, sarà lunga 400 km e attraverserà 5 regioni (Lazio, Umbria, Emilia Romagna, Toscana, Veneto), 11 provincie e 48 comuni. Costerà 10 miliardi di euro, mentre nella finanziaria 2010 sono stati tagliati 800 milioni ai trasporti pubblici. Ora nasce una rete nazionale contro il progetto […]