Batteri di E. Coli al microscopio elettronico - Immagine: fonte Wikipedia
Il consumo smodato degli antibiotici rischia di mettere in pericolo la società intera, in quanto l’abuso ha già dimostrato di far emergere ceppi di batteri resistenti a quasi tutti i trattamenti, per via della legge di selezione naturale, che evidentemente funziona, checché ne dicano i creazionisti.
L’uso inappropriato ed eccessivo di antibiotici e il conseguente sviluppo dell’antibioticoresistenza in Italia e in tutti i Paesi europei costituisce un problema di particolare rilievo perché espone al rischio di non avere più antibiotici efficaci in un futuro sempre più prossimo, e quindi non avere possibilità di curare le infezioni.
Ciò significa che anche patologie oggi ritenute minori, come ad esempio il “giradito”, potrebbero divenire temibili. Per questo, in linea con quanto attuato da altre istituzioni internazionali come l’Oms e l’Ecdc, l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), con la collaborazione dell’Istituto Superiore di Sanità e il patrocinio del Ministero della Salute ha realizzato la terza edizione di una Campagna di comunicazione ad hoc, denominata quest’anno “Antibiotici, difendi la tua difesa. Usali con cautela”.
L’obiettivo è di informare i cittadini dell’importanza di ricorrere agli antibiotici solo quando necessario e dietro prescrizione del medico che ne accerti l’effettiva utilità, di non interrompere mai la terapia prima dei tempi indicati dal medico o, comunque, solo dietro suo consiglio e di non assumere antibiotici per curare infezioni virali.
Troveremo le locandine anche negli studi medici o nei principali organi di informazione. Inoltre, per raggiungere anche gli studenti e la popolazione in età lavorativa, i messaggi saranno diffusi anche attraverso affissioni nelle stazioni ferroviarie, negli spazi comunali, sull’arredo urbano, con pubblicità dinamica urbana sugli autobus e attraverso il sito web dedicato www.antibioticoresponsabile.it. Esiste anche il numero verde AIFA 800-571661 a cui i cittadini potranno porre domande sull’uso corretto degli antibiotici.